Mobilità garantita, Pmg Italia Spa dona mezzo a Ventimiglia

12 marzo 2025 | 13:45
Share0
Mobilità garantita, Pmg Italia Spa dona mezzo a Ventimiglia
Mobilità garantita, Pmg Italia Spa dona mezzo a Ventimiglia
Mobilità garantita, Pmg Italia Spa dona mezzo a Ventimiglia
Mobilità garantita, Pmg Italia Spa dona mezzo a Ventimiglia

Sarà utilizzato dalla Spes e dalle associazioni che ne faranno richiesta

Ventimiglia. Si è svolta stamani, nella piazza antistante il municipio, la donazione di un mezzo destinato alla mobilità di anziani, disabili e soggetti svantaggiati. La donazione, come spiega l’assessore ai Servizi Sociali dei Comune di Ventimiglia, Milena Raco, rientra nel progetto di mobilità garantita che vede proprio Ventimiglia comune capofila del distretto sociosanitario 1 Ventimigliese.

Un progetto attraverso il quale la società “Pmg Italia Spa”, società benefit con sede legale a Bolzano, ha messo a disposizione in forma totalmente gratuita per enti e istituti assistenziali il mezzo di trasporto, che darà la possibilità alle persone con difficoltà di spostarsi autonomamente.

Il mezzo si va ad aggiungere ad un altro già ricevuto per il trasporto di otto passeggeri e attrezzato per il trasporto di due sedie a rotelle. La società Pmg ha fornito ora un nuovo autoveicolo ibrido idoneo per caratteristiche tecniche al trasporto di quattro passeggeri, oltre all’autista, che sarà appunto destinato a servizi di utilità sociale.

«Ringrazio il collega e vicesindaco Marco Agosta per aver iniziato questo percorso di mobilità garantita e che poi ho eredito da lui . Sono felicissima di portare avanti progetti di questo tipo – afferma l’assessore Raco – Perché questo automezzo è a disposizione di tutto il distretto sociosanitario ovvero di tutto l’ambito territoriale sociale 1». «Ringraziamo per il progetto e la donazione di questo veicolo anche le associazioni di categoria e tutti gli imprenditori locali sempre dell’ambito territoriale sociale 1, che hanno fatto da sponsor – aggiunge Raco – E’ stato essenziale il loro intervento per poter acquistare questo mezzo, che tra l’altro avrà la caratteristica importante di poter servire tutto l’ambito territoriale sociale comprese le frazioni più dislocate e, quindi. Inoltre, permetterà anche a chi è appunto più distante dal centro città e dai servizi principali, di poter offrire di servizi grazie a spesse a tutte le associazioni che faranno richiesta per l’utilizzo, per poter appunto ampliare i servizi sociali assistenziali del nostro territorio».