Ospedaletti |
Altre News
/
Zone
/

Mancato utilizzo dei finanziamenti regionali, le precisazioni del sindaco Daniele Cimiotti

4 marzo 2025 | 17:15
Share0
Mancato utilizzo dei finanziamenti regionali, le precisazioni del sindaco Daniele Cimiotti

«Si tratta di due progetti, del 2020 e del 2023, finanziati dal Comune stesso, e quindi presentati alla Regione Liguria per ottenere un contributo»

Ospedaletti. «Relativamente all’articolo apparso sulle pagine del quotidiano online Riviera24 in data 3 marzo riguardo il non utilizzo di finanziamenti ottenuti nel 2024 dalla Regione Liguria – dichiara il Sindaco Daniele Cimiotti – si rende necessario precisare che le somme cui si fa riferimento nell’articolo di cui sopra, non sono frutto dei ‘classici’ finanziamenti con bandi regionali.

Nello specifico si tratta invece di due progetti, del 2020 e del 2023, finanziati dal Comune stesso, e quindi presentati alla Regione Liguria per ottenere un contributo. La Regione ha valutato positivamente la bontà del progetto e, come consentito dalla Legge in materia di disabilità, ha anticipato a prima dell’avvio dei lavori il 50% dell’ammontare complessivo del contributo stanziato a favore del Comune di Ospedaletti.

A rendicontazione dei lavori realizzati e conclusi, grazie al percorso virtuoso intrapreso dall’Amministrazione comunale per cercare di limitare i costi del progetto, è stato evidenziato un
consistente risparmio rispetto alla spesa prevista, un risparmio di cui hanno beneficiato sia le casse
comunali, sia quelle dell’Ente Regione Liguria che si è vista ovviamente restituire una parte del contributo già versato in anticipo al Comune di Ospedaletti, cioè la parte eccedente l’ammontare del contributo regionale».

Sul progetto della rotonda stradale all’altezza del ‘Byblos’, il sindaco Cimiotti dice: «Ci fa solo piacere che l’opposizione sia d’accordo con la realizzazione della rotonda al Byblos, un progetto vecchio di parecchi anni e a suo tempo rigettato per l’evidenziarsi di alcune problematiche. La maggioranza consigliare qualche settimana fa ha riesumato il progetto dato che sono venute meno le problematiche precedenti, e questo progetto è in fase di revisione per poterlo presentare all’Anas e realizzarlo eliminando quattro impianti semaforici».