Lezioni di geopolitica e globalizzazione all’Università della terza età

Verrà indagato l’aspetto della relazione del nostro ordinamento statuale con gli altri ordinamenti extra-nazionali
Ventimiglia. Continua il ciclo di lezioni del prof. Giancarlo Memmo, di Geopolitica e Globalizzazione all’Università della Terza Età, in questo incontro si affronteranno, nell’ambito del percorso sul sovranismo che è il focus di questo anno accademico, riflessioni critiche sulla nostra Costituzione e su alcuni articoli fondamentali.
In particolare verrà indagato l’aspetto della relazione del nostro ordinamento statuale con gli altri ordinamenti extra-nazionali. Verranno anche proposti brevi clip video con contributi di Piero Calamandrei, Giuliano Amato e Mario Monti oltre che brevi estratti di testate giornalistiche relativi all’argomento. Verrà anche ascoltata un’inedita intervista del chiacchierato finanziere “filantropo” George Soros, a proposito del rapporto tra tecnocrazie e ordinamento statale. Gli allievi potranno quindi farsi una propria idea sull’eventuale tentativo di manipolazione giuridica della nostra carta costituzionale.
I files delle lezioni verranno inviate agli allievi che ne faranno richiesta, verranno inoltre depositati nella chat dell’Unitre e come sempre verranno rilasciati nella repository all’indirizzo https://independent.academia.edu/GiancarloMemmo.
Le lezioni sono aperte anche agli uditori che potranno perfezionare l’iscrizione all’Università anche in questo anno accademico in modo da poter usufruire della ricchezza dell’offerta formativa e culturale dell’università.