Novità |
Altre News
/

Start 4.0 sostiene MUST: la rivoluzionaria app per monitorare e tutelare il patrimonio edilizio culturale

9 dicembre 2024 | 13:56
Share0
Start 4.0 sostiene MUST: la rivoluzionaria app per monitorare e tutelare il patrimonio edilizio culturale

La piattaforma digitale avanzata sviluppata con CTE Genova permette di rilevare tempestivamente guasti e danni agli edifici storici, promuovendo una gestione sostenibile e proattiva del patrimonio culturale.

Start 4.0, all’interno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Genova (CTE Genova), supporta lo sviluppo di MUST (Maintenance Urban Sharing Tool), una startup innovativa che ha creato una piattaforma digitale avanzata per la manutenzione e la gestione partecipata degli edifici storici. Questa soluzione digitale permette di monitorare in tempo reale guasti e danneggiamenti grazie all’integrazione di tecnologie di rilevamento all’avanguardia.

Il progetto MUST rappresenta una risposta concreta alla necessità di preservare e valorizzare il patrimonio edilizio culturale. Attraverso una tecnologia intuitiva e accessibile, l’app consente di individuare tempestivamente i danni strutturali, facilitando interventi mirati di manutenzione preventiva. Questo approccio riduce i rischi di deterioramento e promuove una gestione sostenibile ed efficiente delle infrastrutture storiche.

Start 4.0: innovazione e sostenibilità per la tutela del patrimonio

All’interno del progetto CTE Genova, Start 4.0 mette a disposizione le proprie competenze tecnologiche e il proprio know-how per supportare lo sviluppo e l’implementazione di MUST. L’obiettivo è fornire strumenti digitali avanzati che migliorino la conservazione del patrimonio storico e incoraggino una gestione proattiva in linea con le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità.

“Con il progetto MUST, stiamo promuovendo una nuova visione della tutela dei beni culturali: più efficace, partecipativa e basata su tecnologie all’avanguardia”, dichiara il team di Start 4.0.

Una collaborazione per il futuro delle città storiche

L’iniziativa sottolinea l’importanza di un ecosistema collaborativo tra aziende, istituzioni e centri di ricerca, fondamentale per affrontare le sfide legate alla conservazione e alla valorizzazione delle risorse culturali. La sinergia tra Start 4.0 e CTE Genova dimostra come l’innovazione tecnologica possa supportare la tutela del patrimonio culturale e, al contempo, promuovere uno sviluppo sostenibile delle nostre città storiche.