Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque

4 novembre 2024 | 07:00
Share0
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque
Sport, il Roca Team vince contro BCM Gravelines-Dunkerque

Terza trasferta in cinque giorni per i monegaschi, che contro i Maritimes hanno messo a frutto le loro risorse per migliorare il proprio record in questa stagione regolare del campionato francese

Monaco. Al termine di una lunga settimana di trasferta, il Team Roca vince sul parquet della BCM Gravelines-Dunkerque (74-83). Terza trasferta in cinque giorni per i monegaschi, che contro i Maritimes hanno messo a frutto le loro risorse per migliorare il proprio record in questa stagione regolare del campionato francese. Una buona nota per concludere questo estenuante viaggio.

LA PARTITA

Dopo un’estenuante doppia trasferta in Eurolega, dopo una vittoria nella calda atmosfera di Belgrado ed una sconfitta all’ultimo secondo a Kaunas, alla fine di una settimana estenuantefatta di tre partite in cinque giorni il Roca Team torna a giocare in campionato.

Questa domenica la tappa finale del viaggio di questa settimana è vicino a Dunkerque, affrontando la BCM Gravelines-Dunkerque, in una Sala Louis-Dewerdt esaurita che è il teatro di questo incontro della 7° giornata di Betclic Elite.

Per questa conclusione di questa settimana di trasferte, Sasa Obradovic decide di ruotare il suo quintetto iniziale con Mike James, Jordan Loyd, Terry Tarpey, Vitto Brown e Mam Jaiteh. Per MJ, questa è la prima partita della stagione in Betclic Elite. Donatas Motiejunas e Petr Cornélie non sono a referto, così come Nick Calathes. Sul versante Gravelines-Dunkerque contiamo su Glynn Waston Jr, Roman Domon, Vafessa Fofana, Valentin Chery e Tajuan Agee.

Ad aprire la partita è un canestro da metà distanza di prima intenzione di Jordan Loyd in transizione, poi trovato dentro su passaggio di Mam Jaiteh, Vitto Brown segna con il tabellone. L’ASM vuole enfatizzare il suo impatto fisico, soprattutto dentro, mentre il BCM gioca un gioco veloce e vuole creare varchi attraverso la velocità di esecuzione (7-5).

In questo avvio è Jordan Loyd a trovare la chiave della partita, mentre Mike James è oggetto di una marcatuta particolareche spinge il miglior marcatore della storia dell’Eurolega all’errore offensivo. Sotto, Matthew Strazel e Mam Jaiteh combinano, concludendo da dentro, mentre Jaron Blossomgame ruba palla da sotto il canestro avversario e va dritto alla schiacciata (13-11). Con Roman Domon, i settentrionali non esitano a cercare il contatto e sfondare la difesa monegasca.

Uscito dalla panchina, Elie Okobo ferisce la difesa del Gravelines, con un end-one e passaggi illuminanti, mentre Furkan Korkmaz fa il suo grande ritorno in partita e con i virtuosi Strazel e Okobo in testa, al servizio degli interni Jaiteh e Papagiannis o trovare soluzioni individuali, il Roca Team è in testa alla fine di questo primo quarto conteso (21-23).

Per riavviare la partita e segnare il suo ritorno in campo, Furkan Korkmaz cerca il canestro,trova il fallo e converte anche il liberoe dopo aver mostrato la sua deterrenza nel pitturato del Rocher, Georgios Papagiannis si esprime nella ripresa e segna da 3 punti (25-29). Se il BCM ricambia la tripla da lontano, Elie Okobo arriva a piazzare una bomba eccezionale in angolo, prima di un nuovo canestro di Korkmaz che spinge la squadra del nord a prendersi un time-out, col Monaco in vantaggio di 6 punti (28-34).

Un vantaggio rapidamente colmato dai Maritimes, aiutati da diverse indecisioni da parte di Monaco che hanno permesso al BCM di passare in vantaggio (36-34). Mam Jaiteh riporta l’ordine con una potente schiacciata autoritaria, poi Matthew Strazel entra per una tripla; mentre Sasa Obradovic riceve nel frattempo un fallo tecnico per proteste con arbitri (39-39). Vitto Brown colpisce da lontano, ma è la BCM a riprendere slancio e portarsi a cinque punti di vantaggio. Sasa Obradovic taglia corto con il timeout a cinquanta secondi dall’intervallo, e Monaco ne esce bene, visto che Jordan Loyd provoca il fallo offensivo e Mike James va subito dentro per la tripla. Le due squadre tornano negli spogliatoi con un punteggio equilibrato, che bene illustra questa partita combattuta (49-47).

Tornati in campo, il Roca Team non fa bene in attacco e il BCM coglie l’occasione per fare qualche passo avanti nonostante la buona difesa monegasca. (52-47). Jordan Loyd intercetta un pallone e l’azione si conclude con un tiro da lontano di Jaron Blossomgame: canestro! Da entrambe le parti si gioca forte e intenso in difesa, nessuna squadra vuole cedere per prima nel cuore di questo terzo quarto.

Le occasioni ci sono, è facile concretizzarle, Mike James fa un passaggio illuminato a Terry Tarpey per il pareggio, ma la palla fa dentro -fuori dal ferro, per rimediare la situazione, MJ trova il bersaglio sul possesso successivo per pareggiare (53-53).

Subito dopo, il numero 55 fa 3/3 ai liberi dopo aver subito un fallo su una tripla, e dalla sua mattonella preferita, al gomito, Elie Okobo segna, poi tocca a Matthew Strazel fare 3/3 ai liberi (55-60). Dà il suo contributo anche Mam Jaiteh, e il Team Roca è pronto ad attaccare l’ultimo quarto nella posizione giiusta per finire l’opera (57-62).

E che ritorno in campo per i monegaschi! Elie Okobo va a segnare da solo, Matthew Strazel pianta una tripla e Mam Jaiteh di completa il possesso successivo! Servito da Matthew Strazel, il colosso mette a segno una virata irrefrenabile e porta il vantaggio monegasco oltre il dieci (61-72).

La difesa del Principato ha preso le misure al Gravelines, Jordan Loyd intercetta e mette in ritmo Furkan Korkmaz che scrive tre (63-75). I Roca Boys continuano a tentare la fortuna dietro l’arco per uccidere la partita e finire l’opera, Elie Okobo commette il suo quinto fallo ed esce dalla partitae nel frattempo, Mike James tenta il canestro e il fallo, ribaltando lo slancio della squadra monegasca a tre minuti dalla fine (70-77).

Per concludere bene la partita e assicurarsi la vittoria, la difesa monegasca alza le barricate, mentre Jaron Blossomgame piazza due canestri di fila, inclusa una schiacciata in transizione. Mam Jaiteh aggiunge l’ultimo canestro nel pitturatosu assist di Jordan Loyd, e la vittoria è nel sacco! Punteggio finale: 74-83 in favore del Team Roca, per concludere questa trasferta con un successo strappato con rabbia e carattere nell’ultimo quarto. Prossimo appuntamento l’8 novembre, a Istanbul contro l’Anadolu Efes!

LA SCHEDA TECNICA

A Dunkerque, Stades de Flandre, l’AS Monaco Basket batte il BCM Gravelines-Dunkerque (23-21, 24-28, 5-8, 21-17)

Gravelines-Dunkerque: 28 su 60 (4/13 a 3 punti), 8 LF su 24, 32 rimbalzi (Agee 7), 13 assist, 5 intercettazioni, 12 palle perse.

Il marchio: Watson Jr. 16, Fofana 15, Cornely 14, Bezhanishvili, Agee 10, Domon 7, Langford, Chery, Boisdur.

Monaco: 31 tiri su 66 (9/27 da 3 punti), 12 LF su 17, 27 rimbalzi (Jaiteh, Tarpey 7), 13 assist (Okobo, Strazel 4), 6 intercettazioni, 14 palle perse.

Il marchio: Strazel 14, Okobo 14, James 13, Jaiteh 10, Blossomgame 9, Korkmaz 8, Brown 6, Papagiannis 5, Tarpey.

Marco Ghisalberti