«Un brand per il turismo esperienziale legato al mare e all’entroterra»
Intervista al sindaco di Vallecrosia e candidato della Lega Armando Biasi: «Valorizzare il Santuario Pelagos, associando la blue economy ai borghi liguri»
Sanremo. Le elezioni regionali che decreteranno la composizione della prossima giunta ligure si avvicinano. Nell’intervista a Riviera24.it, l’ospite Armando Biasi, candidato per la Lega e sindaco di Vallecrosia, è tornato a discutere di temi cruciali per il Ponente ligure, concentrandosi su sanità, turismo e infrastrutture.
Uno dei temi centrali trattati è stato il successo dell’operazione Saint-Charles di Bordighera, ospedale gestito da privati in convenzione con il pubblico. «Abbiamo ottenuto risultati molto positivi», – ha affermato Biasi, sottolineando i progressi fatti in termini di riduzione delle liste d’attesa -. Marco Bucci, candidato presidente per il centrodestra, ha visitato la struttura, confermando l’efficacia del modello misto pubblico-privato, che ha portato importanti benefici alla comunità. «Solo negli ultimi mesi», ha ricordato Biasi, «sono stati effettuati oltre 700 interventi protesici».
Biasi ha anche parlato del Santuario Pelagos e del potenziale turistico del whale watching, sottolineando l’importanza del marketing territoriale per attrarre visitatori e lanciando l’idea di un brand dedicato all’area marina che abbraccia la Costa Azzura, il mar Ligure e parte della Toscana. Il sindaco di Vallecrosia ha rimarcato l’urgenza di unire la costa con l’entroterra, promuovendo le bellezze naturali e culturali della regione, e incentivando la formazione linguistica degli operatori turistici.
Sul tema delle infrastrutture, Biasi ha ribadito la necessità di completare l’Aurelia bis e il raddoppio ferroviario, per migliorare i collegamenti tra Ventimiglia e Genova, favorendo l’accessibilità per residenti e turisti. «È fondamentale garantire la crescita del territorio», – ha dichiarato, ribadendo l’impegno a monitorare i tempi di realizzazione delle opere, grazie anche alla collaborazione con il viceministro Edoardo Rixi -.
(Nel video di copertina l’intervista completa)