Gli anziani della residenza Julia creano playlist su Spotify

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer
Sanremo. Da “Volare” di Domenico Modugno a “Sapore di Mare” di Gino Paoli, passando per “Mille Lire al Mese” di Gilberto Mazzi e “Parlami d’Amore Mariù” di Vittorio De Sica. La “Playlist dei Ricordi” è un’iniziativa ideata da emeis Italia che ha coinvolto gli anziani ospiti delle sue rsa in occasione del 21 settembre, Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi).
A Sanremo gli ospiti della Residenza Julia, guidati da psicologi ed educatori, hanno individuato durante le loro attività di musicoterapia i brani del cuore, che hanno fatto da colonna sonora alla loro vita. Il risultato è una playlist ascoltabile da tutti su Spotify che ripercorre i maggiori successi della musica italiana e che costituisce per gli ospiti, soprattutto per quelli affetti da lieve demenza (primi stadi di Alzheimer) uno strumento terapeutico importante.https://open.spotify.com/user/
Secondo studi medici infatti la musicoterapia, e in particolare l’ascolto di brani che sono legati alla memoria autobiografica, ha un’efficacia comprovata negli interventi indirizzati a persone con Alzheimer.
