Urbanistica

Via libera alla costruzione di un nuovo villaggio turistico a San Lorenzo al Mare

«Tutte le opere, dalle più piccole alle più grandi, passano da un’attenta valutazione e programmazione – dichiara l’assessore regionale Marco Scajola -. Grazie a questa variante daremo un approdo turistico totalmente rinnovato aumentandone, dunque, la qualità ricettiva. Un intervento significativo per la cittadina con la quale abbiamo lavorato in sinergia».

Riviera24 - San Lorenzo al Mare, generica

Genova. Semaforo verde dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Marco Scajola, alla costruzione di un nuovo villaggio turistico nel Comune di San Lorenzo al Mare.

È infatti stata approvata la variante al Piano regolatore generale che consentirà di ristrutturare e riqualificare un campeggio esistente all’altezza del bivio tra l’Aurelia e la viabilità che conduce a Civezza.

«Tutte le opere, dalle più piccole alle più grandi, passano da un’attenta valutazione e programmazione urbanistica – dichiara l’assessore regionale Marco Scajola -. Grazie a questa variante daremo un approdo turistico totalmente rinnovato al Comune di San Lorenzo aumentandone, dunque, la qualità ricettiva. Un intervento significativo per la cittadina con la quale abbiamo lavorato in sinergia».

«Aumentiamo e potenziamo l’offerta turistica del nostro paeseaggiunge il sindaco Paolo TornatoreSan Lorenzo al Mare è cresciuto molto, da questo punto di vista, negli ultimi anni. Questo intervento andrà verso la direzione di una ricettività maggiore come quantità e qualità».

L’intervento prevede la riqualificazione dell’intera struttura esistente con la demolizione dei manufatti esistente della porzione di levante e la, conseguente, realizzazione di sette piazzole con installazione di unità turistico-ricettive, oltre a una piscina e un’area libera a uso comune. Sul lato ponente verrà invece sistemato l’esistente con l’aggiunta di tre nuove piazzole. Regione Liguria ha espresso valutazione positiva in merito alla sostenibilità ambientale della suddetta variante al Prg

commenta