Buon vento

Imperia, Circolo Borgo Cappuccini in festa: finiti i lavori del nuovo scalo e il rifacimento della scogliera fotogallery

Inaugurati dal sindaco Scajola: dopo 45 anni di storia e tradizioni inizia una nuova era

Imperia. Giornata di festa e celebrazioni oggi al Circolo Borgo Cappuccini di Imperia dove sono stati inaugurati ufficialmente sia i lavori dello scalo, ricostruito dopo la mareggiata del 2018 sia il ripristino della scogliera. Una storia lunga 45 anni quella del Circolo che, nato con una decina di posti barca e circa una ventina di soci, ora è arrivato ad ospitare 50 imbarcazioni ed avere circa 200 iscritti. Oggi i soci e i volontari del circolo insieme alle loro famiglie e alla presenza del sindaco di Imperia e presidente della provincia, Claudio Scajola, hanno aggiunto un tassello in più alla loro storia.

«Oggi procediamo con l’inaugurazione ufficiale dei lavori fatti sullo scalo che è stato ricostruito completamente, insieme al nuovo molo. Il vecchio era stato disastrato dalla mareggiata del 2018 ed è stato rifatto nelle condizioni migliori che ci permettono di usufruire dello specchio acqueo. Andiamo avanti quindi con le nostre manifestazioni, dopo essere stati fermi più di 2 anni per il Covid. Quest’anno abbiamo intenzione di ripartire alla grande» ha commentato il presidente del Circolo, Marino Ricci.

Un lavoro importante che coinvolge sia la vita del circolo sia del borgo, che è una delle attrazioni turistiche più visitate di Imperia: «La caratteristica di Imperia è di avere i borghi che li rende, per i turisti, sempre più occasione di visita. Sono tutti bei borghi, ci sono quelli più attivi e quelli meno attivi e quelli che riescono a mobilitare più volontari come il caso di Borgo Cappucini, un circolo importante, ben gestito. Sono volontari veri e mi piace ricordarlo non solo perché fanno la pesca sportiva dilettantistica con pochi ami, ma soprattutto perché fanno volontariato puro, facendo girare i turisti che vengono ad Imperia ed i cittadini che vogliono vedere la città dal mare. Sono lieto di essere qui con loro a festeggiare il ripristino di queste scogliere, un rifacimento completo a maggiore protezione del borgo, tanto è che abbiamo avuto i finanziamenti dallo Stato per questo progetto» ha commentato il sindaco Scajola.

Le attività del Circolo Borgo Cappucini sono gratuite e vedono una importante collaborazione con la Fipsas, come sottolinea il presidente Ricci nel ricordare i prossimi appuntamenti: 14 luglio il battesimo sub aperto a tutti; 27 o 28 luglio (in base alle condizioni del mare) gara dei pierini ovvero pesca al bolentino per i bambini; 11 agosto secondo appuntamento con il battesimo sub; 17 agosto al mattino e 18 agosto alla sera: “Navigare sotto le logge”. In questa occasione si potrà vedere al mattino la torre di Prarola e alla sera la città illuminata; questo appuntamento tradizionale registra in media la presenza di 800 persone, tutte gestite dai volontari. Infine il 31 agosto (o 1° settembre, sempre in base alle condizioni del mare), bolentino per gli adulti con pescata, premiazione e cena dei partecipanti.

Presente anche Luigi Stuani, consigliere nazionale Fipsas: «Il circolo è una delle nostre associate che in ambito provinciale svolge un’attività di tutto interesse E’ recente l’appuntamento svolto con i bambini delle quinte di piazza Mameli, insieme al nostro delegato regionale per la didattica Emilio Maffi, per una lezione sul mare. Tutto questo è importante per l’attività svolta dalla Federazione, sia a livello provinciale sia nazionale».

commenta