Sanremo, al via gli incontri del progetto “Sostegno alla natalità”

Rivolto ai neo- genitori che, al momento della nascita del loro bambino e fino al compimento del primo anno di età, affrontano un periodo di fragilità
Sanremo. Hanno preso il via ieri pomeriggio a Palazzo Bellevue (Sala degli Specchi) gli incontri relativi al progetto “Sostegno alla natalità”, rivolto con particolare attenzione alle donne in gravidanza, alle neo- mamme e ai neo-papà che, al momento della nascita del loro bambino e fino al compimento del primo anno di età, affrontano un periodo di fragilità di tipo sociale, economica, psicologica e/o relazionale.
Il progetto è nato nel 2020 dalla stretta collaborazione tra Asl1 e i Distretti Sociosanitari della provincia di Imperia, con il Distretto Sociosanitario 2 Sanremese capofila.
«Un servizio rivolto a quei genitori che affrontano momenti di difficoltà – spiega l’assessore ai servizi sociali Costanza Pireri – affinché possano ricevere un aiuto concreto orientato alla prevenzione e all’informazione. Tale iniziativa ha rivelato sin da subito la sua importanza perché il lavoro di équipe ben si integra nella rete delle risorse sanitarie e socio-assistenziali esistenti».
L’intervento previsto consiste nel sostegno ed accompagnamento dei futuri e/o neo- genitori mediante i seguenti interventi posti in essere da diversi professionisti del sociosanitario:
– supporto gestazionale
– consulenza psicologica;
– home visiting
– incontri di gruppo modulati sulle esigenze emerse
– incontri informativi e tematici.
Le famiglie saranno coinvolte dagli operatori sociosanitari mediante la somministrazione di questionari nei punti di possibile interesse del progetto come consultori familiari ed ospedali. Raccolti i questionari compilati, gli stessi saranno valutati dalle equipe natalità individuate per ciascun distretto.
Le famiglie ritenute idonee dall’equipe, in seguito alla lettura del questionario, verranno inserite nel progetto e saranno attivati gli interventi specifici.


