Ventimiglia, un prestito flessibile da 700mila euro per realizzare le rotatorie di corso Genova

Di Muro: «Il parcheggio non è aperto perché è ancora un cantiere, anche se quasi finito, ed è fermo da tempo perché mancava la copertura economica per realizzare le rampe e le rotonde necessarie per accedervi»
Ventimiglia. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità in serata una variazione al Bilancio di previsione 2024-2026 che prevede il ricorso al prestito flessibile della Cassa Depositi e Prestiti per 700mila euro per realizzare due rotatorie che serviranno per accedere in sicurezza al parcheggio di corso Genova.
«Con questa variazione di Bilancio – ha dichiarato il consigliere Gabriele Amarella (Forza Italia) – Andiamo a completare finalmente un progetto che era stato iniziato, ma non era completo. La realizzazione delle due rotonde permetterà la fruizione del parcheggio».
«Con l’adozione di questa variante chiudiamo il cerchio e rendiamo il parcheggio utilizzabile», ha aggiunto il consigliere Franco Ventrella (Forza Italia).
«Menomale – ha detto scherzando il consigliere Alessandro Leuzzi (Pd) -. Pensavo che fosse un hub per gli aerei».
E’ stato il sindaco Flavio Di Muro a spiegare le lungaggini per la realizzazione di quello che sarà il più capiente dei parcheggi realizzati nelle ex aree ferroviarie: «Il parcheggio non è aperto perché è ancora un cantiere, anche se quasi finito, ed è fermo da tempo perché mancava la copertura economica per realizzare le rampe e le rotonde necessarie per accedervi». Tra l’altro, come ha spiegato il sindaco, i tempi per concludere l’opera si allungheranno ancora in quanto potrebbe servire una seconda gara per affidare i lavori per realizzare le rotatorie.