Quarantanove corsi di formazione, aperte le iscrizioni, l’assessore Scajola: «Per rispondere alle tante richieste del mondo del lavoro»

17 febbraio 2024 | 07:21
Share0

Finanziati dalla Regione Liguria con 5 milioni di euro e prevedono dalle 150 fino alle 800 ore

Imperia. Quarantanove corsi di formazione che prevedono dalle 150 fino alle 800 ore . La nuova frontiera del mondo del lavoro passa anche tramite i corsi organizzati da Regione Liguria che ha investito oltre 5 milioni di euro nel il Piano dell’economia del mare e del turismo. Non solo per cercare di risanare il disequilibrio tra domanda ed offerta ma anche quello di rispondere alle esigenze di aziende, imprese e le camere di commercio presenti su tutto il territorio ligure. Un’opportunità per i giovani che si affacciano ora al mondo del lavoro ma anche per tutte quelle persone che il lavoro l’hanno perso e cercano nuove opportunità per rimettersi in gioco.

«Il Piano dell’economia del mare e del turismo prevede quarantanove corsi di formazione- spiega l’assessore regionale Marco Scajola-dalle 150 alle 800 ore per la formazione in aula e sul campo. Oltre 5 milioni di euro l’ investimento di Regione Liguria tramite il fondo sociale europeo per rispondere alle tante richieste del mondo delle imprese, delle aziende, delle categorie, delle camere di commercio con le quali noi collaboriamo costantemente per intercettare quelle che sono le esigenze del territorio e poter formare giovani e meno giovani che possano inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro con grande soddisfazione per ridurre la domanda e l’offerta, quel mismatch che esiste tra quello che richiede il territorio e la risposta che noi possiamo dare come Istituzioni alle tante necessità occupazionali e ovviamente anche per dare soddisfazione a chi cerca lavoro e ha bisogno anche di una nostra formazione professionale».
«È un lavoro importante, significativo che può dare delle risposte al settore turistico, alberghiero ma anche a quello della cantieristica, della logistica, andiamo a 360 gradi a formare figure tecniche che potranno veramente aiutare la crescita e lo sviluppo della Liguria. I corsi partiranno a breve, siamo in dirittura di arrivo si stanno chiudendo gli ultimi atti amministrativi ma oramai siamo pronti e sul nostro sito di Regione Liguria chiunque potrà trovare tutte le informazioni che ritiene.

Fascia di età è ampia perché non abbiamo un limite di età andiamo a soddisfare le richieste di tanti giovani che cercano occupazione ma anche quelle persone che magari sono già avanti con gli anni, hanno perso lavoro, hanno bisogno di inserirsi di nuovo quindi noi li formiamo, li aggiorniamo e diamo loro ottime prospettive di inserimento nel sistema economico, lavorativo della nostra Liguria»