Santo Stefano al Mare diventa comune “amico delle tartarughe marine”

Per la conservazione della specie marina “Caretta carretta”
Santo Stefano al Mare entra a tutti gli effetti a far perte dei “Comuni amici delle tartarughe
Marine“. La giunta ha infatti approvato il protocollo di intesa per le azioni di conservazione finalizzate alla tutela della specie marina “Caretta carretta” promosso dall’Associazione Legambiente Nazionale.
Il comune è impegnato già dal 2023 nel progetto “Life Turtlenest” che interessa la porzione mediterranea di Italia, Francia e Spagna per circa 8 mila km di costa. Il progetto a cui il comune ha scelto di aderire è finanziato dalla Commissione Europea e nasce dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina che a seguito dell’aumento delle temperature del mare determinato dai cambiamenti climatici ha iniziato a deporre le proprie uova lungo le coste del Mediterraneo occidentale. Tale fenomeno ha subito una forte accelerazione negli ultimi anni. Considerando che i periodi di nidificazione e schiusa coincidono praticamente con la stagione balneare, il progetto prevede l’implementazione di una serie di iniziative destinate a diversi portatori d’interesse.
Per le azioni che verranno adottate a difesa dell’ambiente e in particolare della specie marina in questione, Santo Stefano verrà insignita del titolo di Comune amico delle tartarughe marine e riceverà una bandiera da esporre a dimostrazione dell’impegno assunto per proteggere questi straordinari animali simbolo della biodiversità marina.