Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

18 dicembre 2023 | 09:41
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 18 dicembre

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo da Giovanni Nebbia. Giornate di sole e calma piatta per la provincia di Imperia (in realtà per tutta Italia), con temperature miti, che solo la sera, grazie ad un buon irraggiamento da cielo sereno, si fanno fresche.

Se si esclude un possibile intervento della macaia mercoledì, non ci sono notizie di rilievo meteorologico attese per il futuro prossimo. Anche Natale sembrerebbe segnato da temperature al di sopra della media climatica: tutto ciò conferma la tendenziale e progressiva scomparsa dell’inverno alle nostre latitudini.

Oggi, lunedì 18 dicembre.
Cielo sereno. Vento di brezza in rotazione da ovest sudovest. Mare quasi calmo. Temperature in aumento, anche se la ventilazione marittima non le, farà salire oltre una certa soglia.

Martedì 19 dicembre
Cielo sereno; nel tardo pomeriggio/prima serata, comparsa dei primi frammenti di macaia, che si farà più compatta avanzando le ore a partire dall’imperiese. Vento di brezza meridionale. Mare quasi calmo. Temperature stazionarie.

Mercoledì 20 dicembre
Cielo molto nuvoloso o coperto a causa di una perturbazione, che porterà neve in Savoia e un bel nulla da noi. Ritorno al sereno in serata. Vento ciclonico, senza particolari preferenze in direzione. Nessuna velocità particolare da segnalare. Mare in crescita, poco mosso in serata. Temperature in flessione.

Giovedì 21 dicembre
Cielo velato o stratiforme, con possibili nuvole marittimo-costiere in evoluzione serale sul tratto imperiese della provincia. Meglio altrove. Vento da sud sudovest, poi in rotazione ciclonica sul centro del golfo in serata. Mare mosso. Temperature: massime in lieve aumento. Bene, per oggi è davvero tutto, ci aggiorniamo giovedì mattina, ciao!

L’immagine satellitare è eloquente: l’anticiclone domina la scena meteorologica su scala continentale, infatti possiamo osservare la quasi totalità dell’Europa sgombra da nubi».