Imperia, approvato il progetto per la piantumazione di un albero per ogni nuovo nato

Assessore D’Agostino: «tutela dell’ambiente per lasciare proprio ai più piccoli un futuro migliore»
Imperia. Un albero per ogni nuovo nato: approvato in consiglio comunale il progetto legato al patrimonio ambientale e del territorio. Ogni neonato avrà un suo albero: il comune infatti metterà a dimora un albero per ogni neonato, sia tramite piantumazione sia tramite adozione volontaria, a seguito della registrazione anagrafica, per aumentare il patrimonio arboreo cittadino; questo il progetto che verrà sottoposto al consiglio comunale.
«Il 21 di novembre, giornata nazionale degli alberi, abbiamo presentato la pratica. Rappresenta da un lato un omaggio per tuti i nuovi nati ma anche la tutela dell’ambiente per lasciare proprio ai più piccoli un futuro migliore. I genitori dei nuovi nati verranno interpellati circa la volontà o meno di mettere a dimora il nuovo albero e dovranno compilare un modulo apposito. Agli alberi piantumati sarà apposta una targhetta con il nome della specie e il nome dei bambini, se i genitori daranno il permesso oppure un nome di fantasia» ha commentato l’assessore Ester D’Agostino.
Le aree individuate, da destinare alla piantumazione degli alberi neonatali saranno intitolate “Parco delle nascite” e ci si avvarrà del sevizio verde pubblico e del Corpo Forestale della Regione Liguria, ciascuno per le loro specifiche competenze.