Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

3 novembre 2023 | 11:01
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 3 novembre

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo da Giovanni Nebbia.

Drammatiche le immagini in arrivo dal fiorentino, non ci sono parole. Noi siamo stati fortunati finora e speriamo di continuare in questo solco, pur rimanendo nella necessità di accumulare ancora un centinaio di millimetri per essere definitivamente in sicurezza con le scorte idriche. Domani nel tardo pomeriggio e notte su domenica saremo probabilmente interessati dall’ultimo vagone di questo generoso treno perturbato, prima di una pausa anticiclonica di qualche giorno.

La perturbazione sarà mossa in seno alla tempesta Domingus, che segue a pochi km di distanza Cirian, quella che ha causato i danni di ieri. In uscita da Terranova però c’è già una nuova depressione extratropicale, la cui pressione è prevista nuovamente scendere a 950 hPa (un valore importante) entro la settimana prossima. Sarà un elemento da valutare con grande attenzione. Siamo sostanzialmente passati da 3 anni di sonno atlantico ad un suo risveglio decisamente ‘incazzato’, concedetemi il termine vernacolare.

Oggi, venerdì 3 novembre.
Cielo sereno, con velature stratiformi in passaggio pomeridiano. Vento di burrasca forte da sudovest, con raffiche al limite di tempesta sul litorale. Ci abbandonerà progressivamente dal pomeriggio, per una pausa tra stanotte e domani pomeriggio. Mare agitato in parziale lenta scaduta pomeridiana. Temperature in diminuzione.

Sabato 4 novembre
Cielo sereno al mattino, ma in rapido annuvolamento fino al coperto del pomeriggio. Probabile debutto delle precipitazioni dalla porta occidentale attualmente atteso tra le 17 e le 19, con precipitazioni in estensione a gran parte della nottata. Accumuli previsti: 15/20 mm in costa/primo entroterra, 40/50 nelle solite zone, come l’alta valle Argentina e Nervia. Vento da sudovest rafficato forte nel pomeriggio. Nuova possibile burrasca notturna tangenziale alla costa; probabilmente più al riparo il ventimigliese. Mare in nuova crescita, agitato in nottata. Temperature stazionarie.

Domenica 5 novembre
Cielo sereno. Ancora possibile burrasca di libeccio fino al primo pomeriggio, soprattutto sul lato costiero. Mare agitato o molto agitato, in lenta scaduta dalla tarda serata. Temperature in diminuzione. Bene, per oggi è tutto, io vi auguro un buon fine settimana. A presto».