Una folla commossa per l’ultimo saluto ad Anna Rosa Loi, morta a 52 anni dopo un intervento chirurgico

Il decesso è avvenuto a causa di complicazioni e la procura di Imperia ha aperto un’inchiesta, per ora a carico di ignoti
Taggia. Una folla commossa, dentro e fuori alla chiesa parrocchiale di San Francesco Saverio di Levà, ha dato l’ultimo saluto ad Anna Rosa Loi, la tabaccaia tabiese morta il giorno dopo di un intervento chirurgico in day hospital, risalente a lunedì scorso all’ospedale di Imperia. Aveva 52 anni ed i suoi colleghi di Taggia, oltre ad aver dato via ad una raccolta fondi, hanno tenuto le attività chiuse per un giorno in segno di lutto. Il decesso è avvenuto a causa di complicazioni e la procura di Imperia ha aperto un’inchiesta, per ora a carico di ignoti.
Anna Rosa, che gestiva la tabaccheria insieme al marito, aveva un carattere solare e da tutti era benvoluta e stimata, come dimostra la reazione dei suoi colleghi ed il fatto che il feretro è stato fatto entrare in largo anticipo in chiesa (alle 12 al posto delle 15.30) per evitare assembramenti in strada, tanta era la gente già radunata stamane per la cerimonia funebre. La defunta lascia il marito Nicola, i figli Alessio e Giacomo, madre e padre, Marisa e Mauro, i cognati, i nipoti, i parenti e gli amici tutti. Il feretro è stato poi sepolto nel locale cimitero.
ANNA ROSA LOI
