Royal Golf Challange, tra gli ulivi di Sanremo la sfida per 250 amatori

16 ottobre 2023 | 13:09
Share0
Royal Golf Challange, tra gli ulivi di Sanremo la sfida per 250 amatori
Royal Golf Challange, tra gli ulivi di Sanremo la sfida per 250 amatori
Royal Golf Challange, tra gli ulivi di Sanremo la sfida per 250 amatori

Presenze da tutta Italia e dalla vicina Francia

Sanremo. La prestigiosa “Royal Golf Challenge Sanremo” torna questo fine settimana, sabato 21 e domenica 22 ottobre, nella cornice del Circolo Golf degli Ulivi di Sanremo, storica struttura sportiva affacciata sul mare con un percorso a 18 buche lungo 5,2 mila metri, praticabile tutto. A presentare l’evento sono stati il direttore del Royal Hotel Marco Sarlo, il senatore della Republica Gianni Berrino, l’assessore al Turismo Giuseppe Faraldi, il presidente del Circolo Golf Franco Formaggini, il direttore del circolo Lorenzo Giani. A fare i saluti di casa il patron del Royal Hotel Edoardo Varese.

«Organizzare a fine ottobre, a Sanremo, una gara di golf per amatori così partecipata, ha una valenza ulteriore, a dimostrazione della bellezza della nostra città e del suo club. Ringrazio l’Hotel Royal perché conferma una manifestazione così importante che porta benefici a tutta la comunità locale», – ha esordito il senatore Berrino -. «In questa occasione abbiamo la prova del volano di presenze che può portare il binomio turismo e sport in periodi fuori stagione. Il Royal Challenge è capace di creare sinergie con realtà di tutta Italia, ulteriore elemento di promozione della destinazione Sanremo», – ha aggiunto l’assessore Faraldi -.

«Stiamo facendo un grosso sforzo per mantenere il circolo comunale e offrire ai nostri circa 20 mila ospiti annuali, le oltre 110 giornate di gare che riusciamo a organizzare durante l’anno», – ha chiosato il presidente Formaggini. La competizione, presente con successo fin dagli anni ‘50 nel calendario gare del Circolo Golf e rivisitata nella sua veste attuale nel 2015, vedrà una nutrita partecipazione di giocatori non solo del Circolo della Città dei fiori, ma anche da fuori provincia, dal Principato di Monaco e dagli stati limitrofi, a conferma dell’importante valenza che ha per il territorio.

ll format sarà una gara individuale 36 buche Stableford su tre categorie con la possibilità di giocare solo 18 buche il sabato oppure solo 18 buche la domenica. Questa edizione ha l’onore di avere come main sponsor due brand d’eccellenza, Nespresso e Tenuta di Caseo — Tommasi Wine. Ad ogni vincitore saranno messi a disposizione premi da parte della direzione del Royal Hotel, mentre gli alberghi partner offriranno soggiorni, ciascuno di due notti per due persone, e green fee sui loro percorsi.

Gli alberghi co-sponsor sono i seguenti: Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento (NA), Hotel Principe Forte dei Marmi (LU), Hotel Santa Caterina di Amalfi (SA), Puente Romano Beach Resort di Marbella (Spain), Terme di Saturnia di Manciano (GR), Terre Blanche Hotel, Spa & Golf Resort di Tourettes (Francia), The Newbury Boston di Boston (USA), Villa d’Este di Cernobbio (CO), Villa La Massa di Candeli (FI), appartenenti alla The Leading Hotels of the World, Hotel Villa Soligo di Farra di Soligo (TV) dei Small Luxury Hotels of the World, Casa di Langa di Ceretto Langhe (CN) della L.V.X Preferred Hotels & Resort, Hotel Splendide Royal di Lugano e Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma della Roberto Naldi Collection, La Meridiana Hotel & Golf Resort di Garlenda (SV) della Re/ais & Chateaux, Toscana Resort Castelfalfi di Montaione (FI), Verdura Golf Resort di Sciacca (AG) del gruppo Rocco Forte Hotels, Hotel La Suite Matera & Spa di Matera, Villa Raggi Golf & Spa di Castelletto d’Orba (AL). I Golf Club partner, oltre al Circolo Golf degli Ulivi di Sanremo, sono l’Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba (TV), il Circolo Golf Ugolino di Impruneta (FI), il Circolo Golf Villa d’Este di Montorfano (CO), il Golf Club Garlenda (SV), il Golf Club Lugano (Svizzera), il Golf Club Metaponto (MT), il Golf Club Parco de’ Medici di Roma, il Golf Club Villa Carolina di Capriata d’Orba (AL).

La collaborazione con gli alberghi ed i prestigiosi Golf Club che partecipano al Royal Golf Challenge testimonia infine la forte motivazione a creare un network per favorire nuove sinergie ed attività di comarketing. Sabato 21 ottobre verrà servita la cena di Gala nella splendida cornice del Royal Hotel Sanremo con la partecipazione dei giocatori, degli ospiti e dei partner, nel corso della quale verranno presentati gli sponsor e verranno sorteggiati vari premi. Domenica 22 ottobre a fine gara, premiazione con brindisi di bollicine presso la terrazza del Circolo Golf degli Ulivi, al termine della quale verranno sorteggiati i rimanenti premi.