Come personalizzare la scrivania del tuo ufficio

Hai finalmente coronato il sogno di veder realizzata la tua azienda e finalmente hai un ufficio tutto tuo? Vedi il tuo brand prendere il volo verso il successo? Un modo per festeggiare è anche curare l’aspetto estetico del luogo in cui lavori: il tuo ufficio. Molte volte si punta ad un design moderno e minimal convinti sia la soluzione migliore per andare incontro alle tendenze del momento… ma è davvero la scelta giusta?
I migliori designer al mondo e gli arredatori di interni più esperti si discostano da questo trend del momento ed evidenziano quanto sia importante che un luogo come l’ufficio restino professionali ma possano – e anzi debbano – avere tocchi personali. Oggi, con l’aiuto di professionisti del settore vogliamo darti qualche indicazione su come arredare con stile la scrivania del tuo ufficio.
Come personalizzare la scrivania del tuo ufficio: i consigli degli esperti
- Mouse Pad personalizzato. Partiamo da un oggetto che viene sottovalutato ma attira l’attenzione tantissimo: il tappetino è sicuramente un oggetto comodo e pratico che usi quotidianamente e che quindi può essere ideale da customizzare. I mouse pad personalizzati possono essere la soluzione ideale per la tua scrivania; potrai realizzarli con il nome dell’azienda o con dei design e dei font accattivanti da condividere anche con i tuoi colleghi e dipendenti.
- Tazze come portapenne. Un’altra idea economica ma efficace è quella di utilizzare una tazza. Pensa ad esempio ad una mug, magari con un bel font, una scritta accattivante o il logo del tuo brand: potrai sceglierla per la tua scrivania ma anche distribuirla ai tuoi colleghi o magari regalarla ai fornitori e clienti più affezionati. Su siti specializzati come Gift Campaign puoi trovare tantissime opzioni, design e formati per individuare quella più adatta a te.
- Piante e fiori. Un’altra idea per personalizzare uno spazio di lavoro è aggiungere una piantina; non temere! Anche senza pollice verde potrai trovare soluzioni ad hoc in grado di migliorare l’estetica del tuo ufficio senza dover perdere troppo tempo ad innaffiare, potare o concimare. Un esempio vincente sono le piante grasse, ma non sono l’unica opzione.
- Fotografie. Può sembrare banale ma è senza dubbio una delle opzioni migliori a cui tu possa pensare per personalizzare il tuo spazio di lavoro; posizionare una bella cornice con foto, magari scegliendo un modello elettronico con immagini a scorrimento può farti sentire meno la nostalgia di amici e familiari, soprattutto se lontani.
I benefici che puoi trarre da uno spazio di lavoro personalizzato
Personalizzare il proprio spazio di lavoro è un’azione che può comportare numerosi benefici, sia dal punto di vista professionale che personale. Per prima cosa evidenziamo come può contribuire a rendere l’ambiente più accogliente e confortevole, migliorando così la propria motivazione e la sensazione di appartenenza al luogo di lavoro: quando ci sentiamo a nostro agio nello spazio in cui lavoriamo, siamo più predisposti a essere produttivi e concentrati sulle nostre attività.
La personalizzazione può anche favorire la creatività e l’ispirazione: sembra infatti che questo aspetto possa aiutare a trovare più facilmente nuove idee originali per il business ma non solo. La riduzione dello stress è un altro vantaggio a cui forse non hai pensato: un ambiente ben organizzato e adattato alle proprie esigenze può contribuire a ridurre la sensazione di confusione e il disordine, permettendoci di concentrarci meglio sulle attività.
Non fare l’errore di sovraccaricare la tua scrivania
La scrivania è il nostro spazio di lavoro personale, il luogo in cui trascorriamo gran parte della giornata lavorativa; un ambiente ordinato e organizzato non solo facilita le attività quotidiane, ma ha anche un impatto positivo sulla nostra mente e sulla nostra efficienza.
Immagina di iniziare la tua giornata lavorativa e di trovare la tua scrivania coperta da una montagna di documenti, penne sparpagliate, vecchie tazze di caffè e una pila di post-it con note incomprensibili: questo scenario non solo può generare stress e frustrazione, ma rallenta anche il tuo lavoro; la ricerca di documenti importanti tra il caos può comportare la perdita di tempo prezioso.
Ma perché è importante non sovraccaricare?
- I documenti importanti sono facilmente reperibili, e non dovrai affannarti alla ricerca di una penna funzionante; quindi potrai concentrarti meglio sulle tue attività professionali.
- Quando ti siedi al tuo posto e vedi uno spazio ordinato e pulito, ti senti automaticamente più motivato e concentrato… è come se la tua mente si liberasse da distrazioni inutili, aiutandoti a lavorare in modo più efficiente.
- Il caos è nemico dell’organizzazione: sappiamo quanto sia facile cadere nel tranello e cedere inserendo tantissimi oggetti personalizzati che possano rendere uno spazio più nostro ma i migliori designer ci consigliano di non esagerare. Sì alla personalizzazione quindi, ma ricordiamoci che si tratta di uno spazio professionale e come tale deve essere ordinato, organizzato e funzionale.
Questi sono solo alcuni dei consigli che possiamo darti, che ne dici… hai intenzione di iniziare a personalizzare il tuo spazio di lavoro ottenendo tutti i vantaggi che ti abbiamo svelato?