Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

23 ottobre 2023 | 10:24
Share0
Che tempo farà? Il meteo di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 23 ottobre

Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24, buongiorno e bentrovati al bollettino meteo da Giovanni Nebbia. In seno alla saccatura scavata dal forte sistema perturbato di venerdì scorso, una nuova perturbazione atlantica sta per venire ad interessare l’Italia a partire dalle regioni di nordovest.

La Liguria, come spesso accade, si dividerà in due parti, con una prima fase ‘prefrontale’ che andrà a colpire principalmente il centro regione ed una seconda, quella frontale, che dovrebbe spazzolare l’intero arco ligure a suon di rovesci e qualche colpo di tuono. La fase uno inizierà oggi, ma in particolar modo questa sera, la due è prevista nella mattinata di domani.

In questo arco di tempo sulla provincia di Imperia (sul ramo di ponente in generale) non saranno escludibili piovaschi o rovesci di moderata intensità in transito, ma la loro probabilità di realizzazione rimane di difficile valutazione. Oggi sarà una di quelle classiche giornate da ‘nowcasting’ ovvero di osservazione, la previsione è più valida per domani.

Oggi, lunedì 23 ottobre
Cielo coperto. Poco probabili, possibili piovaschi o talvolta rovesci moderati in repentina organizzazione su sottili strisce di territorio. Vento da est nordest, molto calmo o assente all’interno; da mezzogiorno brezza tesa o moderato in riviera ed in lieve crescita generale per tutti, a parte la montagna. Mare mosso o poco mosso nelle cale al riparo. Temperature stazionarie.

Martedì 24 ottobre
Cielo coperto. Dal mattino presto rovesci talvolta intensi in transito accompagnati da qualche raffica più vivace; generale attenuazione o cessazione dei fenomeni dal mezzogiorno. Nella coltre nuvolosa potrebbero essere nascosti dei nubifragi, che potrebbero causare allagamenti di sedi stradali e ruscellamenti, con le classiche pietre a spasso. Vento in progressiva rotazione da sudovest; transitato il fronte si farà più rafficato e punterà i 50 km/h di velocità. Mare poco mosso o mosso.

Mercoledì 25 ottobre
Ampi spazi di sereno, ma con velature stratiformi e nuvolosità a media quota in transito. Vento in attenuazione e rotazione da levante, sarà al più moderato. Mare in crescita, molto mosso a cavallo del mezzogiorno. Temperature in lieve aumento.

Giovedì 26 ottobre
Cielo velato o nuvoloso. Possibili, ma attualmente non individuabili, piovaschi sparsi in estensione da monte verso mare nel pomeriggio: diciamo che la giornata potrebbe avere dei toni di inaffidabilità. Vento di brezza al mattino; in risalita da sudovest da dopo mezzodì, con generale rinforzo fino a teso o fresco. Mare tendenzialmente molto mosso. Temperature stazionarie. Bene, per oggi è tutto, vi saluto e rimando a giovedì».