oro verde |
Altre News
/
Zone
/

7ª Giornata della camminata tra gli olivi, le iniziative in provincia di Imperia

8 ottobre 2023 | 08:18
Share0
7ª Giornata della camminata tra gli olivi, le iniziative in provincia di Imperia

In nove comuni si terranno passeggiate all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio e molto altro ancora

Imperia. Sono 140 le “Città dell’olio” che in occasione della 7ª Giornata della camminata tra gli olivi organizzeranno passeggiate all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio e molto altro ancora per raccontare la bontà dell’oro verde e far scoprire la bellezza dei paesaggi del Bel Paese.

In provincia di Imperia hanno aderito all’iniziativa il Comune di Bajardo, che conta 15 produttori di olio e un frantoio, Castel Vittorio dove la Pro Loco Castel Vittorio Aps ha organizzato una camminata di 9 chilometri con partenza da piazzale Busciun e con degustazione di prodotti tipici e olio a cura della società agricola Dau Casteé.

A Ceriana si terrà una passeggiata ad anello tra gli olivi, senza tralasciare i vicoli più caratteristici del paese e le chiese più rappresentative, per concludere con una degustazione di prodotti del territorio passando dal vino, all’olio e ai formaggi. L’evento è organizzato in collaborazione con l’azienda agricola Passo del Bosco, l’azienda agricola Crespi Pierella Silva, Olio Celio e l’azienda agricola Mammoliti – Moscatello di Taggia.

Non poteva mancare Cervo, considerato uno dei borghi più belli d’Italia, una perla della Liguria apprezzata sia per la sua bellezza architettonica che per il paesaggio unico che la circonda tra il blu del mare e il verde delle colline. Per l’occasione verrà organizzata un’escursione guidata al parco del Ciapà e una visita all’azienda Luppolio in compagnia del coltivatore cervese di olio extravergine di oliva monocultivar “Taggisca” e luppolo fresco ed essiccato Enrico Verzano. Nel pomeriggio è prevista l’esibizione dal vivo dell’artista Fulvio Semenza, artigiano di Vado Ligure che realizza sculture di legno partendo da rami di ulivi secolari.

A Chiusavecchia è stata organizzata una camminata con partenza presso l’antico frantoio Roccanegra con colazione. La visita proseguirà al santuario Madonna dell’Oliveto. L’evento è organizzato in collaborazione con Trattoria Nazionale.

A Diano Castello si partirà dal loggiato dell’antico borgo e dopo aver ammirato i principali edifici e chiese del centro storico attraversando i tipici “caruggi” ci si avvierà all’interno degli uliveti, percorrendo caratteristici vicoli e scale immerse nel verde dal quale ammirare scorci sul golfo e sulla vallata. Prevista una visita ad un frantoio.

Non mancheranno iniziative anche a Imperia, con i suoi panorami mozzafiato e un’ampia varietà di attrazioni per ogni tipologia di esigenza.

Pieve di Teco, con il suo frantoio e i suoi 8 produttori di olio, aderisce alla Giornata nazionale della camminata tra gli olivi; il borgo è una vera capitale dell’entroterra ligure.

Chiude Taggia, uno dei più antichi illustri centri della Riviera di Ponente, ricca di storia e tradizioni popolari.