Festa patronale di San Bartolomeo Apostolo a Caramagna, eventi e programma religioso

In programma dal 24 al 27 agosto
Imperia. Caramagna è in festa per celebrare il Santo Patrono, San Bartolomeo Apostolo.
La tradizionale Festa Patronale si svolgerà dal 24 agosto al 27 agosto: accanto alle cerimonie religiose in onore di San Bartolomeo Apostolo, è previsto inoltre un ricco programma di appuntamenti, per ricordare l’identità dell’antico borgo, Caramagna Ligure, Comune autonomo fino al 1923, nell’anno del Centenario della nascita della Città di Imperia.
Giovedì 24 agosto – Festa di San Bartolomeo Apostolo
alle 20 recita del Santo Rosario
alle 20,30 Santa Messa
alle 21 circa (al termine della S.Messa) – Piazza della Chiesa: serata di musica e poesia dialettale ligure con “Quelli du Gumbu.. de Chichen” – Pa(r)olle e muxica de cà nòscia e d’in poco ciu in là –
Venerdì 25 agosto
alle 20 recita del Santo Rosario
alle 20,30 Santa Messa
alle 21 circa (al termine della S.Messa) “Aspettando il Centenario: Caramagna Ligure: un Comune prima dell’unificazione – conversazione con Gabriella Badano e Gabriele Oreggia” – Chiesa di San Bartolomeo Apostolo.
Sabato 26 agosto
alle 18 Santa Messa Prefestiva
alle 19,30 Cena e ballo al Mocambo
“Aspettando il Centenario: C’era un volta.. Caramagna Ligure” al Mocambo – con la collaborazione dell’U.S. Caramagna – Buon cibo e balli per ritrovarsi in allegria intorno a un tavolo e ricordare i tempi passati. La serata avrà come tema LE FAMIGLIE, sia quelle “originarie” che gli “abitaissi”. (occorre prenotare al 329/4447596 – 333/9872999 – 348/9106161)
Domenica 27 agosto
alle 11 Santa Messa
alle 17 Santa Messa solenne animata dalla Corale Parrocchiale. Seguirà la processione per le vie del paese con le Confraternite e la Banca Musicale Città di Alassio. Se
Al termine della processione concerto della Banca Musicale Città di Alassio e festoso rinfresco .
Lunedì 28 agosto
Santa Messa al Cimitero in suffragio dei defunti della Parrocchia