A Scuola Uguali anche a Vallecrosia, l’appello di Fondazione Somaschi per gli oltre 200 bambini accolti in comunità e case famiglia

24 agosto 2023 | 16:17
Share0
A Scuola Uguali anche a Vallecrosia, l’appello di Fondazione Somaschi per gli oltre 200 bambini accolti in comunità e case famiglia

Raccolta di quaderni, penne e ogni bene scolastico di prima necessità nelle strutture della Onlus

Vallecrosia. La campagna A scuola uguali parla di istruzione, uguali possibilità, solidarietà. Si chiama così la raccolta di beni scolastici lanciata da Fondazione Somaschi a favore degli oltre 200 bambini e ragazzi in situazione di fragilità che, per diversi motivi, vengono accolti nelle strutture di Fondazione e accompagnati a diventare grandi. Comunità, case famiglia e centri diurni: i bambini e ragazzi, dagli 0 ai 21 anni, sono accolti nelle diverse realtà presenti in Lombardia (Milano, Rescaldina, Inzago, Cernusco sul Naviglio, Melzo, Como e Somasca – in provincia di Lecco), Liguria (Vallecrosia e Rapallo), Sardegna (Elmas), Piemonte (Narzole e San Mauro Torinese) e Lazio (Roma).

Ciascun ragazzo, prima del ritorno a scuola, dovrà preparare la propria cartella e assicurarsi di avere tutto il materiale necessario: zaino, astuccio, quaderni, penne, matite colorate, pennarelli, gomme e tutto ciò che serve per imparare e crescere. “Alcuni potrebbero pensare che si tratti di una richiesta banale – dice padre Piergiorgio Novelli, presidente di Fondazione Somaschi – eppure riuscire a garantire a ciascun bambino e ragazzo di avere penne, quaderni, compassi e righelli è un obiettivo fondamentale perché ciascuno di loro possa sentirsi pronto per il nuovo anno scolastico e con le stesse opportunità di tutti gli altri bambini che con loro frequentano la scuola.”

Per questo Fondazione Somaschi fa appello alla generosità dei cittadini, invitando chi può a donare beni scolastici di prima necessità, nuovi, per riempire le cartelle dei bambini in difficoltà di cui si prende cura ogni giorno.

È attiva la Wish List Amazon dedicata alla campagna e disponibile a questo link https://amzn.to/47ifI0c : chi lo desidera può effettuare un ordine direttamente dal sito e inviare quanto acquistato alla Fondazione. Le donazioni potranno anche essere spedite o consegnate direttamente presso la sede principale della Onlus a Milano, in piazza XXV Aprile n. 2, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 o, previo accordo telefonico, presso le diverse Comunità di Fondazione Somaschi dislocate sul territorio (numeri e indirizzi nel blog del sito fondazionesomaschi.it). Per informazioni telefonare allo 02 62911975 o scrivere a donatori@fondazionesomaschi.it.

Fondazione Somaschi Onlus
La Onlus accoglie chi ha bisogno e vive ai margini della società con diverse modalità di intervento, per strada e nelle proprie case, che vanno dai servizi di bassa soglia alla residenzialità. I beneficiari sono persone senza dimora, minori allontanati dalle famiglie, donne vittima di violenza e di tratta, sole e con figli, migranti, persone fragili e con dipendenze, malati di HIV, gruppi rom. A ciascuna persona è riservata un’attenzione esclusiva e un percorso adatto a ogni specifica esigenza e potenzialità, con particolare attenzione al reintegro sociale e lavorativo. Oggi in Fondazione Somaschi operano circa 280 operatori (educatori, psicologi, assistenti sociali, mediatori culturali) e numerosi volontari. La Onlus opera principalmente in Lombardia ma anche in Liguria, Piemonte, Lazio e Sardegna. Maggiori informazioni fondazionesomaschi.it