“Vivi l’estate” a Ospedaletti, ecco il calendario estive. De Vai presenta il nuovo sito turistico

Si parte con Aspettando San Giovanni, il clou a settembre con la rievocazione automobilistica. Il paese ricorda Papetti
Ospedaletti. E’ stato presentato questa mattina dal sindaco Daniele Cimiotti, dalla sua vice Anna Bregliano e dall’assessore al Turismo Giacomo De Vai il calendario manifestazioni estive del Comune di Ospedaletti 2023. Un programma del valore di circa 45 mila euro che include una cinquantina di appuntamenti. Tra quelli che meritano più attenzione troviamo l’evento celebrativo del centenario dalla nascita del maestro Fausto Papetti (23 luglio), inserito nella rassegna “Ospedaletti ricorda”. All’auditorium spazio alla presentazione di libri con i big Massimo Recalcati e Dario Vergassola, oltre all’autore locale Luca Ammirati. Tornano gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, programmazione orientata alle famiglie. Per il resto c’è tanta musica nelle piazze con omaggi ai grandi cantautori italiani.
«Sono garantiti due concerti di musica jazz, nel solco della tradizione che ha caratterizzato Ospedaletti nel passato. In ragione dei lavori in corso, il piazzale al mare non potrà ancora ospitare i grandi eventi come auspicato dall’amministrazione comunale. Quindi abbiamo pensato di ricominciare partendo dal cabaret. A settembre il clou del nostro calendario con la rievocazione automobilistica giunta alla sua seconda edizione», – ha spiegato l’assessore De Vai -.
A coadiuvare l’attività del municipio in vista della stagione estiva ci saranno sei allievi dell’istituto Ruffini-Aicardi di Sanremo, indirizzo accoglienza turistica, che saranno impiegati a Ospedaletti per la promozione e per garantire il servizio dell’ufficio informazioni turistiche. Questa mattina è stato presentato anche il nuovo sito turistico della città delle rose (investiti 4mila euro della tassa di soggiorno). Una nuova pagina web accompagnata da una cartina interattiva multilingua e da un totem digitale che sarà installato di fronte al palazzo civico. «Per il sito turistico “Visit Ospedaletti” abbiamo immaginato un circuito di paesaggi, di motori, di storia e cultura», – ha chiosato De Vai.

(In copertina i ragazzi dell’istituto Ruffini-Aicardi in stage a Ospedaletti)
CALENDARIO EVENTI ESTATE 2023 – COMUNE DI OSPEDALETTI
GIUGNO
Venerdì 23
Spiaggia libera antistante il Comune, ore 19.00
Aspettando San Giovanni
A cura dell’Associazione U Descu Spiaretè
Sabato 24
Festeggiamenti Patronali di San Giovanni Battista
Sabato 24
Auditorium Comunale, ore 20.00 20.15
Saggio Scuola di danza “Dance in Motion – Macumba Fitness”
Domenica 25
Auditorium Comunale, ore 21.00
Saggio della Scuola di danza “Happiness ASD”
Venerdì 30
La Piccola, ore 17.30
“Itinerari di Letteratura 2023” Maurizio Spada presenta “La cultura della bellezza. Architettura, urbanistica, paesaggio : una riflessione ecologista” (Albeggi Editore). A cura dell’Associazione Amici di Francesco Biamonti in collaborazione con Libreria Amicolibro di Bordighera
LUGLIO
Sabato 1
Spiaggia antistante il Comune, dalle ore 18:00
“Aperiacciuga” aperitivo con cartoccio di acciughe e bicchiere di vino
A cura dell’Associazione U Descu Spiaretè – consumazione a pagamento
Sabato 1
Piazzale al Mare, ore 21.30 – Osservazione del cielo
“Stelle sul Mare 2023 – Serata al Chiar di Luna”
A cura dell’Associazione Stellaria
Venerdì 7
Stabilimento balneare La Scogliera Beach, ore 19.00
Aperibook – Incontro con l’autore. Morena Fellegara presenta “Terno secco con morto. Un’indagine sanremese per Mario il barista-investigatore” (Fratelli Frilli Editori). In collaborazione con Libreria Amicolibro di Bordighera
Sabato 8
Auditorium Comunale, ore 21.30
2° Edizione RETE IN MUSICA 2023
Con la cantautrice siciliana Francesca Incudine accompagnata dal chitarrista Manfredi Tumminello
In apertura Martino Biancheri
A cura dell’Associazione Rete Sanremo Solidale
Domenica 9
Piazza Sant’Erasmo, ore 21.30
Invito all’Operetta
Con Cristina Noris (Clarinetto), Vitaliano Gallo (Fagotto, Chitarra, Direzione),
Massimo dal Prà (Pianoforte) Enzo Cioffi (Percussioni)
Lunedì 10
Portico del Comune ore 21.00
“Liguria da Scoprire – Escursioni e visite ad Ospedaletti
A cura dell’Associazione Arcadia. Per prenotazioni tel. 327 0824866
Martedì 11
Piazza IV Novembre ore 21.30 – Spettacolo per bambini
Mago Sereno in “Zero Zero Esse”
a cura del Teatro dei Mille Colori
Mercoledì 12
Auditorium Comunale, ore 21.30
Freddy Colt and his Swing Kids
in Back to the Fifties “lo Swing italiano del dopo guerra”
Venerdì 14
Auditorium Comunale, ore 21.30
Spettacolo teatrale “Pe chi u l’ha fame u pan u pà lasagne”
A cura dellaCompagnia dialettale Nasciui pe Rie
Sabato 15
Corso Regina Margherita, ore 8.00 – 19.00
“Antiquariato, Collezionismo e Modernariato ad Ospedaletti”
A cura di Eventi Free e Antico Doc
Sabato 15
Dalle ore 21.30 CARNEVALE ESTIVO
Mercatino in Via XX Settembre e Intrattenimento musicale itinerante a cura della Banda Musicale di Pompeiana, Dj Set El Coach & Mr. Pink in Via XX Settembre, Accademia Musicale di Ospedaletti “On Soul Band” in Piazza IV Novembre, Thunderbird in Piazzetta della Fontana e artisti della FEM Spettacoli in Via Roma
Domenica 16
Piazzale al Mare, ore 21.30 – Osservazione del cielo
“Stelle sul Mare 2023 – Le Meraviglie del Cielo Estivo”
A cura dell’Associazione Stellaria
Martedì 18
Auditorium Comunale, ore 21.30
Rassegna letteraria “E’ tempo di Libri”
Massimo Recalcati presenta “A pugni chiusi” (Feltrinelli)
In collaborazione con Libreria Ubik di Sanremo
Mercoledì 19
Auditorium Comunale, ore 21.20
“ODIO L’ESTATE”- Cinema in Plein Air
Rassegna di proiezioni cinematografiche a cura della Crash Production
Venerdì 21
Auditorium Comunale, ore 21.30
Spettacolo di ballo a cura di Lumi Eventi
Sabato 22
Piazze del centro, ore 20.00
“Mangiamu in te Ciasse”
A cura dell’Associazione U Descu Spiaretè
Consumazione a pagamento
Domenica 23
Auditorium Comunale, ore 21.30
“Ospedaletti…Ricorda” Omaggio al Maestro Fausto Papetti nel 100° anniversario della nascita.
“Papetti for ever” con l’Orchestra Sinfonica di Bordighera
Lunedi 24
Portico del Comune ore 21.00
“Liguria da Scoprire – Escursioni e visite ad Ospedaletti
A cura dell’Associazione Arcadia. Per prenotazioni tel. 327 0824866
Martedì 25
Piazza IV Novembre ore 21.30 – Spettacolo per bambini
Mago Alex in “Magic and Ballon Art”
a cura del Teatro dei Mille Colori
Sabato 29
Pista Ciclabile, ore 21.30
“Festa dello Sport”
In collaborazione con le associazioni sportive cittadine
Intrattenimento musicale con Dj set “DJ Radio Grock” Pista ciclabile
Domenica 30
Auditorium Comunale, ore 21.30
“Io, Giacomo Puccini…Innamorato dell’Amore”
Concerto lirico/teatrale a cura del Teatro dell’Albero
AGOSTO
Mercoledì 2
Auditorium Comunale, ore 21.20
“MOSCHETTIERI DEL RE – LA PENULTIMA MISSIONE”- Cinema in Plein Air
Rassegna di proiezioni cinematografiche a cura della Crash Production
Giovedì 3
Piazzale al Mare, ore 21.30
Spettacolo Cabaret
“Ad Ognuno il Suo”
con Giulia Eleonora Musso
Sabato 5
Piazzale al Mare, ore 20.00
54° Sagra du Pignurin Pan e Vin
Distribuzione di pesce da frittura
A cura dell’Associazione “U Descu Spiaretè”
Consumazione a pagamento
Lunedì 7
Portico del Comune ore 21.00
“Liguria da Scoprire – Escursioni e visite ad Ospedaletti
A cura dell’Associazione Arcadia. Per prenotazioni tel. 327 0824866
Martedì 8
Piazza IV Novembre ore 21.30 – Spettacolo per bambini
Teatro Scalzo in “Amici in fattoria”
a cura del Teatro dei Mille Colori
Mercoledì 9
Auditorium Comunale, ore 21.30
Rassegna letteraria “E’ tempo di Libri”
Luca Ammirati presenta “Tutti i colori tranne uno” (Sperling & Kupfer editore). In collaborazione con Libreria Ubik di Sanremo
Giovedì 10
Piazzale al Mare ore 21.30
Serata Disco con Dj Set El Coach & Mr. Pink
Sabato 12
Piazza IV Novembre, ore 21.30
“Musica in Piazza” cantautorato italiano con la Berben Band
Domenica 13
Piazzale al Mare, ore 21.30
Spettacolo Cabaret
“The Real Scintilla”
con Gianluca Fubelli & Matteo Monforte
Martedì 15
Piazzale al Mare, ore 21.30
“Musica in Piazza” Tributo alla Disco Music anni 70/80 con i Libero Arbitrio
Mercoledì 16 e Giovedì 17
Piazze e Vie del centro, ore 19.00 – 24.00
Mostra d’arte “A Cielo Aperto”
Esposizione di opere d’arte a cura di artisti locali
Mercoledì 16, Giovedì 17 e Venerdì 18
Bocciofila “Lanteri”, ore 20.00
“Le Cassarole”
Torneo di bocce a coppie per dilettanti
Venerdì 18
Piazzale al Mare, ore 21.30 – Osservazione del cielo
“Stelle sul Mare 2023 – Occhi su Saturno”
A cura dell’Associazione Stellaria
Sabato 19
Dalle ore 21,30 NOTTE ORANGE
Mercatino in Via XX Settembre. Intrattenimento musicale itinerante della Prismabanda Street Band,
Pan & Pumata in Piazza S.Erasmo, D-Sparsi Rock Band in Piazza IV Novembre, Dj Set El Coach & Mr. Pink in Via XX Settembre e artisti della FEM Spettacoli in Via Roma
Sabato 19
Corso Regina Margherita, ore 8.00 – 19.00
“Antiquariato, Collezionismo e Modernariato ad Ospedaletti”
A cura di Eventi Free e Antico Doc
Lunedì 21
Portico del Comune ore 21.00
“Liguria da Scoprire – Escursioni e visite ad Ospedaletti
A cura dell’Associazione Arcadia. Per prenotazioni tel. 327 0824866
Lunedì 21
Auditorium, ore 21.30
Tributo a Lucio Battisti con i Nuovi Solidi
Da Lunedì 21 a Domenica 27
Centro Kalachakra e Centro Ghepelling presentano “Mandala di Sabbia 2023”
Martedì 22
Piazza IV Novembre ore 21.30 – Spettacolo per bambini
Teatro dei Mille Colori in “Dentro un Bolla”
Mercoledì 23
Auditorium Comunale, ore 21.20
“10 GIORNI SENZA MAMMA”- Cinema in Plein Air
Rassegna di proiezioni cinematografiche a cura della Crash Production
Giovedì 24
Auditorium Comunale, ore 21.30
“La Festa in Giardino” Omaggio a Katherine Mansfield
“Di Mare e d’Amore” Viaggio nella canzone d’autore al sapore di sale con Chiara Ragnini
Venerdì 25
Auditorium Comunale, ore 21.30
Spettacolo di ballo a cura di Lumi Eventi
Sabato 26
Piazza Sant’Erasmo, ore 21.30
“Musica in Piazza” – Tributo musicale a Pino Daniele
“Via Medina. The Pino Daniele project”
Domenica 27
Auditorium, ore 21.30
“Musica e parole…pensando a Fabrizio De André”
Franziskani e i loro ospiti in concerto
Mercoledì 30
Stabilimento balneare Sirena, ore 19.00
Aperibook – Incontro con l’autore. Luca Albanese presenta “Il cadavere dimenticato” (All Around Edizioni). In collaborazione con Libreria Amicolibro di Bordighera
Mercoledì 30
Piazza IV Novembre ore 21.30
“Musica in Piazza” – Concerto della Banda Musicale di Pompeiana
SETTEMBRE
Sabato 2
Auditorium Comunale, ore 21.30
Auditorium… In Jazz
“Souvenir d’Italie”
The Brilliant Tina Linetti’s
Domenica 3
Auditorium Comunale, ore 21.30
Rassegna letteraria “E’ tempo di Libri”
Dario Vergassola presenta “Storie Vere di un Mondo Immaginario. Cinque Racconti delle Cinque Terre” (Baldini+Castoldi Editore). In collaborazione con Libreria Ubik di Sanremo
Venerdì 8
Festeggiamenti di N.S. delle Porrine sul piazzale delle Porrine
Sabato 9 e Domenica 10
Rievocazione storica automobilistica Circuito cittadino a cura del Comitato Circuito Ospedaletti
Sabato 16
Corso Regina Margherita, ore 8.00 – 19.00
“Antiquariato, Collezionismo e Modernariato ad Ospedaletti”
A cura di Eventi Free e Antico Doc
Dal 28 settembre al 3 ottobre
“Liguria Bike Trail”
Avventura in bici per scoprire il Ponente Ligure. Partenza e arrivo presso La Piccola