Vallecrosia, primo consiglio comunale del Biasi bis: il giuramento del sindaco



Sandrino Anastasio nominato presidente del consiglio, Perri vicario
Vallecrosia. Si è riunito stamani alle 9,30, nella sala polivalente, il primo consiglio comunale del Biasi bis. Dopo la proclamazione degli eletti, il sindaco Armando Biasi ha prestato il suo giuramento e nominato gli assessori. La giunta, come già annunciata, sarà composta da Marilena Piardi, vicesindaco, Patrizia Biancheri, Antonino Fazzari e Giuseppe Ierace.
Sandrino Anastasio è stato eletto presidente del consiglio comunale. Vicario: Fabio Perri, eletto all’unanimità del consiglio. A differenza di cinque anni fa, quando le minoranze avevano rigettato la proposta del sindaco di presentare un nominativo per ricoprire il ruolo di vicario del presidente del consiglio, per questo mandato, i quattro consiglieri di opposizione hanno deciso di dimostrare in questo modo la volontà di collaborare con la maggioranza.
Come già nella precedente amministrazione, anche in questo mandato, due assessori, in questo caso Patrizia Biancheri e Giuseppe Ierace, si dimetteranno da consiglieri per far entrare in consiglio comunale i primi dei non eletti: Marco Calipa e Stefano Fullone.
«L’auspicio è che tutti insieme si riesca a riportare in questa città una clima di serenità. Come ho già detto, abbiamo assistito a un clima, a volte forse al di sopra delle righe, che ha portato a una campagna elettorale abbastanza accesa e ricca di ‘mezzucci’, come ho detto in alcune interviste, e mi auguro che in questa tornata cessino e ci sia per tutti e quanti la capacità, la serenità e la maturità di lavorare per il bene comune», ha detto Biasi, che al termine del giuramento, ha voluto fare alcune comunicazioni: «Da parte mia va un primo ringraziamento a tutti i cittadini, che in modo democratico e autonomo hanno deciso di sostenere la mia candidatura e di poter permettermi di continuare a lavorare per questa città. Un secondo ringraziamento va alla squadra di Cittadini in Comune. Un terzo ringraziamento è alla macchina amministrativa. Molte volte si dà per scontato che sindaco e Giunta possano lavorare al meglio: ma senza supporto, programmazione e affinamento dell’ufficio segreteria e degli altri settori, in realtà sarebbe tutto reso vano».
Assente giustificato, alla prima seduta, il consigliere Denis Perrone, che si trova nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna assieme alla Protezione civile.
Terminato l’intervento del sindaco, hanno preso la parola i consiglieri del gruppo Perri, tra cui Luciana Rondelli che ha annunciato di voler rinunciare al proprio gettone di presenza per devolverlo interamente a favore della cura degli animali randagi.
«Oggi diversamente dalle altre prime volte in me non vi è emozione ma consapevolezza che questi cinque anni saranno molto impegnativi – ha dichiarato invece il consigliere Fabio Perri -. Negli scorsi cinque anni, come più volte ribadito, ciò che più mi è mancato è stata la possibilità di fare qualcosa, poter esprimere liberamente un pensiero senza sempre essere additato da titoli, taluni anche imbarazzanti, da parte del sindaco e degli assessori e dei consiglieri: come bugiardo, arrogante, mente malata, bipolare, frustrato e molti altri. Nella mia azione amministrativa, nonostante le numerose accuse, non ho mai cercato di ostacolare l’attività e tantomeno non sono mai sceso sul piano personale, che non riguarda certamente il buon andamento della città di Vallecrosia, ma ho soltanto cercato di esprimere il mio pensiero, la mia visione, la mia contrarietà e i miei dubbi sulle opere». Dopo un plauso al vicesindaco Marilena Piardi per il lavoro svolto, Perri ha commentato così la nuova giunta: «La variazione di deleghe dell’assessore Patrizia Biancheri era prevedibile. Per anni ho sostenuto che l’assessore Biancheri poco o nulla ha fatto in merito a turismo, manifestazioni e commercio e quindi ben comprendiamo la perdita di questa delega. D’altronde non capiamo la riconferma della delega al centro storico, considerando che la candidata nella lista di Cittadini in Comune ha diminuito il proprio consenso personale, segno del poco apprezzamento da parte dei cittadini stessi, a fronte del poco impegno profuso. Anche per l’assessore Giuseppe Ierace c’è stata una variazione in merito alle deleghe e devo dire che, con molto dispiacere, gli è stata tolta quella alla scuola, perché nonostante i numerosi solleciti anche in sede commissione mensa, poco, ma qualcosa, era stato fatto. Avrà invece molto da lavorare in merito al Turismo e alle manifestazioni, ma soprattutto al commercio».
GLI ELETTI IN CONSIGLIO
Cittadini in Comune Biasi Sindaco: Marilena Piardi, Valeria Cannazzaro, Patrizia Biancheri, Denis Perrone, Paolo Cuneo, Giuseppe Ierace, Sandrino Anastasio, Enrico Amalberti.
Vallecrosia Perri Sindaco: Fabio Perri, Mirko Valenti, Luciana Rondelli.
X Vallecrosia Quesada Sindaco: Cristian Quesada.
Nominata la commissione elettorale, che sarà composta da Marilena Piardi, Enrico Amalberti e Mirko Valenti. I “vice”: Valeria Cannazzaro, Paolo Cuneo, Fabio Perri.