Vallecrosia, campagna elettorale al veleno sul parcheggio Goso: sindaco Biasi denuncia Perri

27 aprile 2023 | 14:30
Share0

Scontro di volantini tra il gruppo del sindaco uscente e quello del consigliere e candidato Perri

Vallecrosia. «Le bugie hanno le gambe corte. Il sindaco Biasi spiega la verità sul parcheggio Goso». E’ il titolo della brochure distribuita dall’amministrazione uscente ai cittadini di Vallecrosia in risposta al volantino del consigliere uscente e candidato sindaco Fabio Perri sempre sul tema “parcheggio Goso”.

Dopo giorni di battaglia sui social, ieri la giunta comunale vallecrosina, con una delibera che ha lo scopo di «tutelare l’immagine dell’ente», ha autorizzato il sindaco Biasi a sporgere denuncia «relativamente a quanto diffuso a mezzo social network e materiale di volantinaggio, con riserva di procedere, con successivo atto, alla costituzione di parte civile per il risarcimento dei danni che potrebbero derivare al Comune». «Dopo aver letto il volantino sul progetto di riqualificazione del parcheggio Goso – dice Biasi – Ho deciso di conferire mandato ad un legale per querelare il consigliere Perri per divulgazione di informazioni errate».

Oltre a procedere per le vie legali, l’amministrazione ha iniziato a distribuire oggi un volantino «per rispondere e chiarire, dando oggettiva verità, una serie di contestazioni che non rispondono minimamente alla verità, messe nelle buche delle lettere e consegnate dal consigliere Fabio Perri», ha detto il sindaco Biasi.

Si tratta di questioni, come sottolineato dal sindaco uscente e candidato alle amministrative di maggio, più volte affrontate, «ma ci è sembrato necessario metterle per scritto».

Tra le “bugie” smascherate da Armando Biasi, quella sui parcheggi che dal 1 giugno diventeranno a pagamento anche lungo l’Aurelia: «Tranquillizzo i cittadini – afferma il sindaco – Perri ha estrapolato dal project financing, che è un progetto di finanza pubblica andata a gara, quella che era l’offerta economica, dove era scritto che, quando sarà terminato il parcheggio, diventerà a pagamento questa zona (parcheggio Goso), la via Aurelia, con i solettoni compresi. E’ una bugia: il 1 giugno non accadrà nulla perché questo parcheggio probabilmente sarà pronto nel 2024. Inoltre, nel project financing chi presenta l’offerta ha l’obbligo di allegare il piano economico-finanziario che stabilisce i presupposti secondo cui la ditta appaltatrice trova un suo quadro economico. Ma chi determina come saranno le tariffe e quali saranno gli importi? Non il piano economico finanziario, che è una previsione del privato, ma a lavori terminati e consegnati all’ente, il Comune fa una delibera di giunta che ne sancisce le tariffe».

Biasi anticipa che «la sosta non sarà a pagamento in tutta la città durante tutta la notte perché c’è un obbligo di legge che stabilisce che almeno il 50 percento dei parcheggi sia libero. Quindi dalla via Aurelia fino ad arrivare al centro storico, saranno parcheggi a rotazione liberi o regolamentati da disco orario. Per ciò che riguarda dall’Aurelia al solettone, verso mare, gli stalli saranno a pagamento con possibilità di abbonamento. Di notte sarà a pagamento solo un’area del parcheggio Goso, nei mesi di luglio e agosto, per garantire turnazione alle numerose attività commerciali presenti sul mare. Per commercianti e residenti di Vallecrosia ci saranno possibilità di stipulare un abbonamento».