Costarainera partecipa a Villa Ormond in fiore” con una installazione dedicata al Barone rampnte






Lavoro di sinergia tra l’amministrazione comunale e un gruppo di volontari
Sanremo. Il Comune di Costarainera per il secondo anno consecutivo è presente alla manifestazione “Villa Ormond in fiore” con un’installazione floreale dedicata all’amore tormentato tra Viola e Cosimo, personaggi di “Il barone rampante” di Italo Calvino.
«Questo lavoro è nato da un’attività sinergica tra l’Amministrazione comunale e un gruppo di volontari, trainati da Antonella Mareri e Rosetta Arciuolo. Si è voluto trasmettere, con la scelta cromatica degli oggetti presenti e la delicatezza delle rose, un messaggio volto a valorizzare la lettura del famoso libro di Calvino. Oltre ai volontari citati sopra, si ringraziano: “Il teatro dell’albero” per aver messo a disposizione il ricco abito di scena, creato dal professor Carlo Senesi con tanti pezzi di raso e di pizzo, l’Associazione italiana Sclerosi multipla di Imperia per aver prestato il manichino, la maestra Valeria per aver creato un libro con fiori di carta, il piccolo Giacomo per aver realizzato un tenerissimo disegno, Nico, Giacomo, Cecilia e Monica per il supporto tecnico e, infine, tutti i sostenitori per l’entusiasmo e l’ausilio, necessari per permettere che un’idea si concretizzi. L’opera, all’insegna del riciclo e del riuso, sta riscuotendo grande consenso da parte dei visitatori» commenta il sindaco Pietro Mareri.