Controlli interforze a Ventimiglia, stranieri allontanati dalla chiesa delle Gianchette
Sedata una rissa alla foce del Roja
Ventimiglia. Nel pomeriggio le forze dell’ordine hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto in seno al comitato di ordine e sicurezza pubblica, per contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, con il rinforzo dell’unità cinofila delle Fiamme Gialle, hanno passato al setaccio le zone più sensibili di Ventimiglia, a partire da piazza della stazione ferroviaria fino a Roverino.
In via Tenda, agenti e militari si sono soffermati, in modo particolare, sul sagrato della chiesetta delle Gianchette, dove da qualche giorno si era formato un accampamento di stranieri. Quanti non hanno mostrato documenti, sono stati accompagnati in commissariato per le verifiche del caso. L’area è stata sgomberata e pulita dalla Teknoservice: la società che si occupa dell’igiene urbana nel comprensorio intemelio.
Una decina i migranti risultati irregolari in piazza Cesare Battisti.
Carabinieri e polizia sono intervenuti anche alla foce del fiume Roja, nei pressi del ristorante Sirena, per sedare una rissa scoppiata tra italiani e stranieri. Stando a quanto ricostruito nell’immediatezza dei fatti, un africano avrebbe rubato un giubbotto a un italiano. Nella discussione tra i due si è intromesso un altro uomo, anch’egli italiano, che è stato colpito al volto dal migrante.
Nelle ultime settimane, sono stati intensificati i controlli effettuati dalle forze dell’ordine volti a contrastare l’immigrazione clandestina: controlli che ormai avvengono con cadenza settimanale.
Sette gli ordini di allontanamento, propedeutici al Daspo Urbano, notificati dal commissariato di Ventimiglia ad altrettante persone controllate oggi.
“Bene i controlli straordinari del territorio a seguito del Comitato di ordine e sicurezza pubblica a Ventimiglia. Un sentito ringraziamento alle forze dell’ordine che hanno effettuato controlli serrati in centro città, in particolare in piazza Cesare Battisti, dinanzi la stazione ferroviaria e alle Gianchette. Un ottimo lavoro svolto dalla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di finanza che hanno restituito alla cittadinanza una zona diventata enclave di illegalità e degrado nei pressi della chiesa locale. Un lavoro di contrasto all’immigrazione che segue le operazioni compiute nei mesi scorsi. Una risposta forte dello Stato che riafferma principi di decoro e legalità”. Così il sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni commenta l’operazione interforze di oggi a Ventimiglia.