Con Fidapa Sanremo pronti a partire sulle orme di Italo Calvino

In occasione della Settimana Verde. Ritrovo sabato 22 aprile alle 9.30 in piazza Colombo
Sanremo.Appuntamento sabato 22 aprile alle 9.30 in piazza Colombo a Sanremo, pronti a partire sulle orme di Italo Calvino. Nel centenario della nascita dello scrittore, la sezione di Fidapa Sanremo, in occasione della Settimana Verde, insieme ad AMI Ambiente Mare Italia e Fidapa BPW Italy invita a una passeggiata naturalistico-letteraria, della durata di quattro ore, seguendo le indicazioni preziose che Calvino ha lasciato nel suo libro “La strada di San Giovanni” per descrivere il confronto tra il brulichio del centro cittadino e la pace della natura circostante. Evento organizzato con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, il Comune di Sanremo e l’associazione Pigna Mon Amour.
Dal centro di Sanremo a Villa Meridiana, la casa dei Calvino nonché prima Stazione Sperimentale di Floricoltura, si salirà ripercorrendo, dove ancora presenti, le mulattiere che segnavano il percorso seguito dai Calvino tra canali di irrigazione e orti, fino a superare l’autostrada e giungere alla chiesa di San Giovanni circondata dalle campagne una volta di proprietà di Mario Calvino, padre di Italo. Per ridiscendere in centro, sempre accompagnati dalle note dello scrittore sanremese si percorrerà strada San Romolo, tra giardini privati, orti e ville in affaccio sul golfo matuziano.
Con le architette del paesaggio Elena Saldo e Caterina Tamagno si andrà alla ricerca dell’incontaminato, cercando di superare la barriera dell’antropizzato paesaggio sanremese, riflettendo sui luoghi, sugli ambienti e sui paesaggi presenti e scomparsi. Preziosi saranno i segnavia ideati con Laura Guglielmi e Veronica Pesce dagli studenti degli istituti sanremesi e apposti recentemente dal Comune di Sanremo; segneranno le tappe e i momenti di sosta su questo vivace saliscendi tra mare e collina, tra presente e passato, tra osservazione e ricordo.