Marina di San Lorenzo, la squadra nazionale di marcia si allena e si prepara al capodanno cinese
Gli atleti allenati dal coach Sandro Damilano sono tornati dopo due anni in Riviera
San Lorenzo al Mare. Dopo oltre due anni i campioni olimpionici della squadra di marcia cinese sono tornati come ospiti all’ Hotel Riviera dei Fiori di San Lorenzo al Mare per gli allenamenti che li porteranno a gareggiare prossimamente ai campionati del mondo a Budapest.
Il coach della nazionale, Sandro Damilano è presente alla Marina insieme alla squadra che ha al suo attivo oltre a numerose medaglie, anche 3 titoli olimpici e 5 mondiali. Una preparazione che vede tanto esercizio fisico, in una cornice perfetta tra porto turistico e ciclabile ma anche i prossimi festeggiamenti per il capodanno del Sol Levante che quest’anno ricade il 22gennaio: una serata per dismettere momentaneamente la tuta ma non il colore rosso, accingendosi a festeggiare a San Lorenzo la festa più importante del loro calendario, che entra nell’anno del “coniglio”.
E’ proprio la capogruppo della squadra a spiegare come funziona il capodanno cinese, che ogni anno cambia data, seguendo l’antico calendario lunare: «Il nostro capodanno coincide con l’inizio della primavera ed è chiamata anche “festa di primavera”. Il 2023 è l’anno del coniglio, quarto segno dello zodiaco cinese. Il coniglio simboleggia la grazia, l’ambizione, l’educazione, la riservatezza e la tranquillità. Sono 12 i nomi degli anni cinesi, ognuno ispirato ad un animale e al numero che corrisponde all’orario in cui quell’animale si sveglia o è più attivo».
In Cina i festeggiamenti per il capodanno durano 15 giorni, ma la squadra è qui per allenarsi e sta affrontando giornate di intenso lavoro come sottolinea il coach Sandro DaMilano: «Siamo tornati finalmente sopo 2 anni in cui siamo stati fermi per il Covid e la squadra non è venuta per questo periodo in Italia purtroppo. La nostra base è Saluzzo dove in questo momento è freddo e qui ci si può allenare in tutta tranquillità: quest’anno sono davvero soddisfatto degli allenamenti. Il 29 gennaio abbiamo una gara in Sicilia dove vedremo di mettere in ordine tutti i dettagli prima che i ragazzi tornino in Cina per la selezione cinese dei campionati del mondo ad agosto a Budapest e i giochi asiatici, che saranno a fine settembre in Cina: una gara molto sentita, particolare e difficile».
Gli atleti festeggeranno il capodanno con i cibi della tradizione nell’Hotel Riviera dei fiori, piatti che vanno dall’insalata mista di alghe ai ravioli ben auguranti a forma di lingotto quale augurio di ricchezza o a forma di pacchetti ripieni di “fortuna”. E’ una festa all’insegna dell’abbondanza e della prosperità, cosi come significano i loro messaggi di auguri. Il Gruppo Cozzi Parodi si unisce alla squadra per augurare un anno pieno di prosperità e fortuna.