La moda genderfluid nasce nel Principato di Monaco grazie a due imprenditori di Camporosso





Gli imprenditori: «Vogliamo andare contro uno dei tabù più diffusi nel mondo della moda. Non creiamo semplici gonne da uomo, ma vere e proprie icone di fluidità»
Camporosso. E’ contro ogni forma di violenza e prevaricazione, è espressione di libertà e determinazione nel voler esprimere la propria individualità. Il nuovo concetto di moda, che torna ad essere rivoluzionaria, nasce nel Principato di Monaco, dall’iniziativa di due imprenditori di Camporosso: Andrea Statari e la compagna Erica Pastorello, creatori del brand Gorilla Gang Style.
La coppia ha dato vita, nel gennaio del 2022, a una linea di abbigliamento che ha, come punto forte, proprio le gonne da uomo. Ce ne sono tre modelli: “Fluido”, “Fluido kilt” e “Fluido long”. «Non è solo un brand – dicono – Ma l’espressione di un gruppo dentro il quale poter esprimere la propria individualità. Siamo il primo marchio che consente agli uomini di mostrare i cambiamenti non solo con le parole, ma anche con i fatti».
E ancora: «Vogliamo svincolarci dalle scelte sessuali, liberando il concetto di fluidità dall’appartenenza a un genere. Perché la moda deve tornare a essere rivoluzionaria, ed è possibile farlo indossando una gonna da uomo alla volta».

Non solo gonne, ma anche accessori: cravatte, calze, poncho. Mentre studio, disegno e grafica sono realizzati nel Principato, i capi vengono cuciti rigorosamente a mano da sarti esperti che confezionano in val Nervia dei piccoli capolavori di artigianato italiano.
La voglia di rompere gli schemi è legata ad un messaggio, chiaro e forte, che la coppia di imprenditori ha voluto lanciare: contro il bullismo, contro ogni violenza, contro ogni tabù, affinché tutti possano esprimere se stessi in totale libertà e senza paura. Un messaggio colto in pieno anche dal cantante della cover band dei Måneskin, che da uomo di spettacolo ha apprezzato molto il prodotto, sfoggiando sul palco gonna e calze lunghe, rigorosamente abbinate, con il logo di Gorilla Gang Style.

Il brand ha inoltre un cuore solidale: «Parte del ricavato – spiegano i due imprenditori – Verrà devoluto alla fondazione Vanni Oddera». Per aiutare il campione savonese di Freestyle Motocross che porta la “mototerapia” negli ospedali di tutta Italia e non solo.
