Il Tsukuri Judo Ventimiglia settimo nella classifica per società nel campionato nazionale dell’eps Csen



Il tecnico Cristian Di Franco: «Un chiaro sintomo di riuscita nel nostro progetto di far conoscere il judo alle nuove generazioni e a tutti coloro che pensano di non avere più l’età per mettersi in gioco in ambito sportivo»
Ventimiglia. Sabato 3 e domenica 4 dicembre si sono svolti a Follonica i campionati nazionali dell’eps Csen, ente promozione sportiva riconosciuto dal Coni e il gran prix giovanile, Di Franco vice coordinatore nazionale del settore Judo insieme a franco penna il coordinatore nazionale e tutto lo staff organizzativo sono riusciti ad organizzare un evento di dimensioni epiche sia a livello di partecipazione che di qualità judoistica 1500 atleti hanno partecipato all’evento da tutte le regioni vi e stata una forte partecipazione portando tutte le categorie a numeri importanti.
Il club Tsukuri ha schierato 29 dei suoi allievi e 8 della società Kumiai Sanremo e Yama Arashi Savona 2 grandi società con le quali collabora da tempo il Tsukuri Judo Ventimiglia creando sempre grande sinergia grazie allo spessore dei tecnici Mastrorillo, Scalzo, Guarnaccia del Kumiai Sanremo e Mascherucci, Vettori, Meinardi del Yama Arashi Savona che si rispecchia anche negli allievi.
Tra le medaglie assegnate:
Oro -Petrillo Greta, Bottero Elisa, Mastrorillo Andrea, Di Napoli Leila, Catassi Gabriele, Morese Gabriele, Mascherucci Roberto, Catassi Simon, Bono Paolo.
Argento: Mancarella Antonio, Politi Francesco, Marchetta Pietro, Greco Alessandro.
Bronzo: Orlando Martina , Caicedo Sancez ,Alessandro Roberto, Ciccia Antonio ,Grillo Ginevra, Vaccaro Samuele.
Quinto: Pileio Martino, Frasson Simone, Biamonti Riccardo, Pizzuto Bruno.
Settimo: Narneni Alessio
Nono: Catassi Federico, Marco Franze, Ciccia Alberto, Ciccia Gabriele
Tsukuri Judo Ventimiglia ottiene il settimo posto nella classifica per società su quasi 200 società iscritte.
«Siamo molto soddisfatti -spiega il tecnico Cristian Di Franco- visto il grande numero di atleti e il livello molto alto abbiamo ottenuto risultati di tutto rispetto. Questo risultato e la conferma dei sacrifici e del grande lavoro svolto in palestra insieme ai tecnici Riccardo Biamonti, Simone Catassi e Mauro Morsia , oltre della collaborazione con le famiglie che si impegnano a portare i loro ragazzi agli allenamenti.
Un chiaro sintomo di riuscita nel nostro progetto di far conoscere il judo alle nuove generazioni e a tutti coloro che pensano di non avere più l’età per mettersi in gioco in ambito sportivo. Nessuna emozione è più grande di vedere un bambino che entra in palestra sorridendo oppure di un uomo che dà il 200 x 100 per bruciare le tappe, questo è Tsukuri judo: costruire qualcosa di solido da tramandare e far conoscere a tutti.
Adesso ci lasciamo alle spalle questa magnifica esperienza e ci prepariamo per l’ultimo evento del 2022 che si terrà a Genova il torneo di natale competizione dove Tsukuri sarà presente grazie all’invito dell’organizzatore il maestro Rosario Valastro fondatore della società sportiva Judo Marassi con il quale collaboriamo da sempre, e come dico sempre ricordando le parole del fondatore del Jigoro Kano insieme per crescere e progredire», conclude Cristian Di Franco.