Centro sociale Lina Lanteri, anziani al freddo

22 dicembre 2022 | 07:53
Share0
Centro sociale Lina Lanteri, anziani al freddo
Centro sociale Lina Lanteri, anziani al freddo
Centro sociale Lina Lanteri, anziani al freddo
Centro sociale Lina Lanteri, anziani al freddo

La sede di Palazzo Roverizio è sprovvista di caldaia e termosifoni. Lamentele dei frequentatori

Sanremo. Tornano di attualità le problematiche che da anni affliggono il centro sociale intitolato a Lina Lanteri situato al primo piano di Palazzo Roverizio in via Escoffier, nei locali del Comune. A riportare l’attenzione dell’amministrazione comunale sulle pecche del centro gestito da un’associazione di volontariato, sono gli anziani frequentatori della struttura che con l’arrivo del freddo si trovano a praticare le attività in condizioni al limite.

Il problema principale è dato dall’assenza dei riscaldamenti che costringe i gestori a tamponare la situazione con delle stufette elettriche la cui accensione spesso fa saltare la corrente, lasciando gli anziani al buio tra una partita di carte e una di dama. Questione irrisolta che fa il paio con l’assenza di un montascale che di fatto rende irraggiungibile la sala di Palazzo Roverizio alle persone con problemi motori.

Una raccolta firme per chiedere l’intervento del Comune era stata promossa circa tre anni fa. Ora la questione è stata riportata all’attenzione dell’assessore ai Servizi Sociali Costanza Pireri. «Per il problema riscaldamento l’Amministrazione si sta attivando per trovare risorse da destinare alla realizzazione di un impianto. Una speranza in questo senso è data da eventuali ritagli di spesa che derivassero dal progetto Pinqua di rigenerazione urbana della città vecchia. Difficile offrire una soluzione per il discorso montascale visto che la soprintendenza alle Belle Arti lo ritiene lesivo della storicità dell’edificio, negandoci con questa motivazione qualsiasi intervento richiesto».