Ventimiglia, l’M.G. Fight team in trasferta a Genova





«Siamo comunque orgogliosi di tutta la nostra squadra»
Prima uscita stagionale per l’M.G. FIGHT TEAM di Ventimiglia dei maestri Mirko Grillo e Stefania Armando domenica 30 ottobre. La compagine intemelia in trasferta a Genova per il “Genova Fight Kids” si presenta con ben 25 atleti tra bambini e adulti, tutti iscritti nella specialità K-1 light, dei quali molti alla loro primissima esperienza agonistica.
Tra i piccolissimi fighter si sono distinti in match demo (cioé senza verdetto):Cristian Marino 5 anni,
Mattia Sciarrone 5 anni, Salerno Isabella 6 anni, Sambito Miriam 7 anni, Marino Deniel 8 anni e
Ieriti Eugenio 8 anni. Tra gli junior invece un tripudio di emozioni con i piccoli fighter che si sono cementati anche contro atleti più grandi, a volte più pesanti e con maggiore esperienza, ma con grande coraggio e determinazione. Buone le prestazioni di Alessandro Pecoraro, Nicolas Catalano, Andrea Cusumano, Leonardo Guglielmo e Sveva Rossi; eccellenti quelle di Giorgia Aricò, Michael Amato e Vincenzo Salerno; ottime e di gran livello quelle di Manuel Sciarrone, Giuseppe Sambito, Samuele Cianci e Lorenzo Gioffré.
Tra gli adulti invece verdetto arbitrale ribaltato per Luca Maggio,sconfitta per Samuele Filardo, pareggio per Francesco Blasco e Domenico Ieriti, vittoria per Fabrizio Luppino, Thomas Cusumano e Manuel Marchetta.
«Non possiamo dire di essere soddisfatti al 100%, ci sono state situazioni particolari dal punto di vista organizzativo che sicuramente hanno influenzato certe prestazioni, per non parlare dell’emozione che ha tradito alcuni debuttanti alla loro primissima esperienza, ma ci sono stati anche prestazioni di molto al di sotto delle reali capacità di certi atleti, come ci sono state anche delle prestazioni eccezionali e di gran livello. Siamo comunque orgogliosi di tutta la nostra squadra che ci regala sempre e comunque tantissime emozioni. Ora si torna in palestra a lavorare ancora più duramente di prima per continuare a migliorare e progredire, con tanta umiltà e devozione. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato in questa lunghissima giornata a gestire, preparare e scaldare i ragazzi, in particolar modo Salvatore Pecoraro, Emanuela Palladino e Antonino Cusumano. Un altro ringraziamento speciale va a tutti i genitori per la fiducia e il supporto che sempre ci danno» questo il commento dei maestri Mirko e Stefania.