“Guido bene, guido sicuro”, a Sanremo il progetto di guida sicura in moto
Dedicato ai ragazzi degli istituti scolastici
Sanremo. Si tratta di un corso dedicato agli studenti degli Istituti Superiori per favorire acquisizione di comportamenti adeguati e sicuri sulla strada.

E’ svolto da istruttori della Federazione Italiana Motociclisti e operatori della Croce Bianca di Imperia, in collaborazione con la Polizia Locale del Comune di Sanremo. Si articola in due sessioni. Prima sessione — teorica. Incontro a scuola della durata di circa 1 ora e 45 minuti, con l’ausilio di uno schermo o lim per proiettare alcune immagini e filmati di supporto allo sviluppo dei seguenti temi: la corretta posizione in sella, i capi di abbigliamento tecnico, le regole del codice della strada – principi di primo soccorso Viene anche portata in aula una moto elettrica per esaminare direttamente quanto illustrato. Al termine i partecipanti sono chiamati a compilare un quiz di apprendimento, propedeutico alla fase successiva.

Seconda sessione — pratica.* In un’area chiusa al traffico e adeguatamente attrezzata vengono riproposte tutte le situazioni che il rider affronta nella quotidianità: partenza, frenata, impostazione di una curva, ostacoli in carreggiata, manovre di emergenza, compresa una simulazione con ferito per il quale allertare i soccorsi al termine del percorso formativo viene svolto un debriefing, durante il quale ogni partecipante ha modo di riflettere sull’esperienza e identificare il proprio margine di miglioramento.

* E’ attivata apposita copertura assicurativa per i ragazzi che partecipano alla sessione pratica.