Diano Marina, al via la seconda edizione della “Gravellata del golfo dianese”

19 ottobre 2022 | 12:31
Share0

Assessore Spandre: «Ribadiamo l’importanza da parte dell’amministrazione di dare un forte impulso all’outdoor»

Diano Marina. Dopo l’edizione “zero” lo scorso anno con oltre 150 partecipanti provenienti da diverse regioni d’Italia, torna anche nel 2022 la Gravellata del Golfo Dianese.

Il 22 e il 23 ottobre la “Dianese Outdoor” in collaborazione con il comune di Diano Marina organizza questa seconda edizione, che prevede 3 percorsi non competitivi: San Bartumè, 33 km; De Dian, 55 km; I’Mcycle, 70 km  attraverso tutto il territorio dell’entroterra dianese. Sarà aperta alle bici gravel, mountain bike e E-Bike.

«La partenza alla “francese” è prevista il 23 ottobre dalle 8 alle 9 del mattino da Diano e toccherà tutti i 7 comuni del golfo dianese. Una edizione che già da ora è un successo e in cui contiamo di arrivare ai 200 iscritti. Si tratta non solo dell’unica manifestazione che coinvolge tutti i comuni del golfo ma anche l’unica del genere in Liguria» commenta Ivan Torrero dell’ASD Dianese Outdoor.

Mentre la giornata del 22 sarà dedicata alle iscrizioni e al ritiro pacchi di gara, il 23 ci sarà la partenza vera e propria da Diano Marina nei pressi dell’hotel Paradiso. «Una manifestazione non competitiva, ciclo turistica dove si privilegia piuttosto che l’agonismo lo sport fatto con tranquillità e serenità, godendosi il panorama e ammirando al bellezza del luogo. Sono 4 i punti di ristoro allestiti gestiti da associazioni e cittadinanza, che hanno bene accolto la manifestazione. Il primo è a Tovo, il secondo a Diano Roncagli, quindi Diano Arentino e Diano Seretta per concludere con il molo delle tartarughe a Diano Marina» commentano dall’associazione.

La “gravellata” deriva da Gravel, una bici nuova con copertoni maggiorati che permette di percorrere su percorsi più dissetati e sterrate, di cui il golfo dianese è ricco. Proprio il ripristino e la riqualifica di sentieri e strade del golfo, sono un punto centrale per l’evento ma anche per l’amministrazione, nel creare un itinerario turistico percorrile da tutti tutto l’anno, come sottolinea l’assessore Luca Spandre: «In questo anno il comune di Diano ha lavorato co gli altri comuni per poter permettere di intervenire su tutta la sentieristica del Golfo, perché da soli non possediamo l’intera rete necessaria. Ribadiamo l’importanza da parte dell’amministrazione di dare un forte impulso all’outdoor».

Nella due giorni saranno presenti una mostra di biciclette, l’esposizione delle ‘500 e un o stand con expo village.