“Ottobre Sanremasco”, le date e gli eventi in programma

21 settembre 2022 | 11:08
Share0
“Ottobre Sanremasco”, le date e gli eventi in programma

E’ organizzato dalla Famija Sanremasca con la collaborazione di Palazzo Bellevue

Sanremo. Tutto pronto nella Città dei Fiori per l'”Ottobre Sanremasco“, organizzato dalla Famija Sanremasca con la collaborazione di Palazzo Bellevue. Si parte il giorno 2 (domenica) alle 11 con la santa messa in onore del Santo Patrono alla bauma di San Romolo e alle 17.15, presso la concattedrale di San Siro con la processione della Madonna del Rosario compatrona della Città di Sanremo.

Il giorno 11 alle 21 al teatro Ariston la compagnia stabile Città di Sanremo presenta “Tutu in famija”: commedia in tre atti di E. Carsana, adattamento di Anna Blangetti con Aldo Bottini. Il giorno dopo, mercoledì 12 ottobre, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, al tetro del Casinò Municipale si esibirà nella Quinta Sinfonia di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Contestualmente avverrà la presentazione di “Lettere da Sanremo di Čajkovskij” a cura di Marina Moretti.

Nel giorno del santo patrono, il 13 ottobre, si terrà alle 10.30 la solenne celebrazione presieduta da monsignor Guido Marini, vescovo di Tortona e monsignor Antonio Suetta, vescovo della diocesi di Sanremo-Ventimiglia. Alle 17, al teatro Ariston, si terrà l’attribuzione dei premi San Romolo, la proclamazione del Cittadino Benemerito ed il concerto della Sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno formata da 80 elementi. Sponsor dell’evento: il Governo della Corea del Sud.

Sabato 15 ottobre alle 16, presso il teatro della Federazione Operaia, l’organizzazione Accademia della Pigna presenterà l’antologia poetica “Prefunmi de Giargun” a cura di Marilena Vesco. Il mese di eventi si concluderà sabato 29 alla basilica concattedrale di San Siro, alle 18.15, con la santa messa in suffragio dei defunti della Famija Sanremasca e di tutta la Città di Sanremo.