ambiente |
Ambiente
/
Zone
/

Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione

29 luglio 2022 | 18:09
Share0
Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione
Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione
Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione
Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione
Castelvittorio, «degrado e schiuma nel lago Pereguzzo»: la segnalazione

«Si attendono risultati dell’Arpal»

Castelvittorio.«Il comando forestale dei carabinieri di Rocchetta Nervina ha fatto diversi prelievi in diversi punti del Rio Gordale. Si attendono entro una settimana circa i risultati dell’Arpal. Questa mattina al lago Pereguzzo c’era sempre la schiuma ma l’acqua era limpida e non più torbida. Si spera sia un fenomeno naturale». Lo segnala l’ingegnere Claudio Meneghello, abitante a Castelvittorio.

«Aggiungo inoltre che il mio riferimento al campeggio a monte non accusa e non diffama nessuno; è solo per cercar di capire da dove possa venire questa schiuma. Non intendo assolutamente avere problemi o fastidi con chi che sia ma sono stato obbligato a segnalare queste schifezze che non si erano mai viste prima. Denuncio però il degrado dell’immondizia lasciata vicino ai bidoni dei rifiuti e lungo i sentieri. Oltre alla schiuma in mattinata volevo anche segnalare che durante la giornata, l’affluenza di turisti in massa, principalmente olandesi, danesi e tedeschi, spalmandosi creme e oli e poi entrando nel lago si forma in superfice uno strato a pellicola oleosa il che personalmente mi disgusta. In questo modo si rispetta la natura? Stesso fenomeno mi è stato segnalato a Rocchetta Nervina da un ragazzo che pratica yoga. Ho telefonato al comune di Castelvittorio chiedendo di emettere un’ordinanza in modo da non entrare nel lago impestati di creme e vari prodotti chimici» – sottolinea Meneghello, che in passato aveva già segnalato lo strano fenomeno al lago Pereguzzo.