Nell’Imperiese un lavoratore straniero guadagna in media 7mila euro in meno di un italiano

24 maggio 2022 | 17:08
Share0
Nell’Imperiese un lavoratore straniero guadagna in media 7mila euro in meno di un italiano

Il report della Fondazione Leone Moressa su dati MEF – Dipartimento delle Finanze

Imperia. Sono 18.553 i contribuenti stranieri in provincia di Imperia: un dato che tradotto in percentuale rappresenta il 12,3% dei contribuenti imperiesi, per un volume di reddito pari a 213milioni di euro nel 2021, per un volume Irpef di 27milioni di euro.

E’ quanto si evince dal report stilato dalla Fondazione Leone Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, su dati MEF – Dipartimento delle Finanze. Una fotografia delle dichiarazioni dei redditi a livello nazionale e locale, che mostra un significativo calo dei redditi, anche per gli immigrati, causato dalla pandemia.

Il reddito medio di uno straniero nell’Imperiese è di 12.410 euro all’anno: 7.790 euro in meno rispetto a quello medio di un italiano. Diverso anche l’Irpef: l’imposta sul reddito delle persone fisiche, quando si tratta di immigrati, in provincia è in media di 2.590 euro. L’Irpef di un italiano è invece, in media, maggiore di 1.970 euro.