Foibe |
Imperia
/

Imperia, cerimonia del “Giorno del Ricordo” per non dimenticare i massacri delle foibe

10 febbraio 2022 | 10:21
Share0

«Con tanti anni di ritardo si è riconosciuta questa giornata del ricordo perchè la pace è il bene supremo»

Imperia. Il 10 febbraio, come da tradizione, si celebra il “Giorno del ricordo” per non dimenticare i massacri delle foibe, la tragedia degli italiani e l’esodo degli istriani, fiumani e dalmati. Ad Imperia è stata celebrata la commemorazione nei “giardini delle foibe”, alla presenza di autorità civili, religiose e militari.

«Una solenne cerimonia per ricordare gli episodi tragici di quel quadriennio 43/47. Se ne parò molto poco, per molti anni questo argomento è stato messo nel dimenticatoio. Solo di recente, nel 1992, si è tornati a parlare del dramma di queste popolazioni. Oltre 350mila persone sono scappate dal territorio dalmata e istriano. Anche la nostra Imperia ha accolto molti profughi. Ricordiamo il dramma di chi ha lasciato le cloro case, i loro averi e i loro affetti. Ricordiamo chi non ce l’ha fatta, le vittime dell’odio, che sono state infoibate o annegate. La storia ha cercato di spiegarne le cause: l’odio da parte dei comunisti titini per le azioni fasciste si è trasformato da vendetta a purga etnica verso gli italiani. Essere italiani era un peccato e andava cancellato uccidendo gli italiani» ha ricordato il sindaco Claudio Scajola.

Una tragedia che ha coinvolto migliaia di vittime e che per tanto tempo è rimasta in silenzio: «I profughi istriani si sono inseriti in maniera esemplare senza chiedere altro se non il rispetto della loro storia e delle loro persone. Una popolazione degna di ogni encomio; con tanti anni di ritardo si è riconosciuta questa giornata del ricordo perchè la pace è il bene supremo» ha concluso il sindaco.

Presenti anche i rappresentanti dell’associazione dei profughi istriani.