Dirigere gli sport velici: al via un corso per dirigenti

Un percorso formativo che permette di arrivare a strutturare attività e laboratori, durante e dopo la fase di aula
Genova. Affrontare oggi la gestione dello sport significa affidarsi a dirigenti competenti e preparati che, oltre alla grande disponibilità, siano aggiornati e pronti a rispondere alle nuove necessità del mondo sportivo: la XV Zona vuole dare una risposta a quest’esigenza, che si sta rivelando sempre più fondamentale nell’attuale periodo storico. Il dirigente sportivo si occupa di molti aspetti che spaziano dall’organizzazione alla promozione, dalla gestione delle risorse umane alla gestione economica della società sportiva: la XV Zona ha voluto impostare un percorso formativo che, per moduli successivi e consequenziali, permetta di arrivare a strutturare attività e laboratori, durante e dopo la fase di aula, che completano il percorso formativo stesso.
Le sessioni di laboratorio sono studiate per promuovere lo sviluppo professionale e personale e generare una ricaduta immediata sulla propria società sportiva e sul contesto organizzativo di riferimento. Il corso, impostato in quattro moduli formativi successivi, consente di:
. sapere, saper fare e saper essere un dirigente di una società/circolo velico; avere conoscenza degli aspetti di marketing, comunicazione, organizzazione, gestione fiscale, management e di responsabilità;
. acquisire conoscenze e strumenti per migliorare le potenzialità del proprio circolo e della propria associazione nelle relazioni con tutti i portatori di interesse che ruotano intorno all’organizzazione sportiva.
Il percorso si struttura su due week-end, con lezioni frontali e laboratori per mettere in pratica quanto appreso, e attività di tutoring online per la realizzazione di un proprio progetto e proposta concreta di miglioramento. «Non possiamo dirigere il vento, – affermava Seneca – ma possiamo orientare le vele»: il vero dirigente è colui che, consapevole del fatto che i fattori estrinseci non sono plasmabili a proprio piacimento, si preoccupa di disporre le vele e stabilire l’andatura.