Anche Alisa partecipa all’Unità di Crisi attivata dal Governo a seguito dell’individuazione di tre casi di peste suina su animali ritrovati tra Piemonte e Liguria, in particolare due casi in provincia di Alessandria, nell’ovadese, ed uno in provincia di Genova a Isola del Cantone.
Alisa partecipa all’Unità di Crisi attraverso il responsabile del Servizio Veterinaria Roberto Moschi che spiega la situazione: «Il Ministero della Salute emetterà ordinanze per definire le restrizioni che interessano una parte del territorio ligure e riguardano la caccia, la zootecnia, la movimentazione di animali e l’export delle carni».
Oggetto del provvedimento saranno le aree ricomprese in un esagono tracciato tra i territori di Genova, Ronco Scrivia, Novi Ligure, Acqui Terme, Spigno Monferrato e Albissola Marina.
In particolare, è vietata la caccia di qualsiasi specie, la raccolta di funghi e altre attività concernenti le aree boschive. La movimentazione di qualsiasi tipo di animali zootecnici è vietata, in entrata e in uscita. Ed è stata sospesa a tempo indeterminato anche la certificazione veterinaria riguardante l’esportazione delle carni suine.
«Si tratta di un virus che si trasmette molto facilmente – aggiunge Moschi – ma che colpisce esclusivamente gli animali suini e i cinghiali. Non si trasmette all’uomo, né agli altri animali. L’elevata contagiosità rende però necessaria una particolare attenzione agli allevamenti suini sul territorio e al controllo delle popolazioni selvatiche».
L’Unità di Crisi si riunirà nuovamente all’inizio della prossima settimana.
leggi anche

Cinghiali, Coldiretti Liguria: «Trovato primo esemplare morto per sospetta peste suina»

Caccia, Bruzzone (Lega): «Prevenire danni peste suina, agire con immediatezza per contenere fauna selvatica»

Peste suina, Balleari (FdI): «Liguria chieda al governo di concedere ristori alle attività danneggiate»

Peste suina, Sanna (Pd): «Pensare a ristori non solo per allevatori ma anche per imprese legate all’outdoor»

Peste suina, Regione Liguria scrive al governo: «Serve tavolo di monitoraggio per adeguati ristori alle attività colpite»

Peste suina, Toti: «Entro 36 ore un vademecum per dare a sindaci e cittadini indicazioni su aree accessibili e comportamenti consentiti»

Peste suina in Liguria, Toti: «Prevista adozione di ordinanza regionale per fare chiarezza sui comportamenti consentiti ai cittadini»

Peste suina, Sanna (Pd): «Per affrontare l’emergenza servono azioni congiunte per supportare piccoli comuni e attività interessate dal lockdown»

Peste suina in Liguria, Gruppo Pd e Lista Sansa: «Siamo di fronte a un’emergenza che richiede uno sforzo straordinario»

Peste suina in Liguria, Piana: «Necessario confronto nella commissione politiche agricole per supportare il settore»

Peste suina in Liguria, Toti e Piana: «Approveremo delibera per stanziare le prime somme per i ristori»

Peste suina, Coldiretti Liguria: «Richieste a Regione misure urgenti per tutelare le aziende»

commenta