Genova. Continuano le linee di intervento per arginare l’epidemia da peste suina.
«Tra le azioni predisposte nella task force regionale in questi giorni per evitare il propagarsi di una malattia letale per cinghiali e suini – spiega il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana – cerchiamo di sfruttare al massimo l’orografia territoriale e le barriere attualmente presenti sul territorio nel delimitare l’area critica. Per questo, al fine di salvaguardare la pubblica incolumità e per continuare a garantire una barriera efficace alla circolazione della fauna selvatica, ho chiesto ad Autostrade per l’Italia la verifica e, se necessario, il ripristino delle recinzioni di protezione delle carreggiate. Un intervento fondamentale ad esempio nei tratti dell’A26, da Genova Prà sino alla bretella di Predosa che si collega con l’A7, dove si concentrano i casi accertati. Già dalle prime interlocuzioni ho trovato ampia disponibilità al confronto operativo con obiettivi comuni. Ricordo che anche altri Paesi per controllare l’epidemia hanno rafforzato e predisposto recinzioni e barriere, che si sono dimostrate utili per il confinamento degli animali».
leggi anche

Peste suina in Liguria, Piana: «Gestione emergenza e sinergia con le associazioni di categoria per un cambio di passo reale»

Peste suina, Coldiretti Liguria: «Richieste a Regione misure urgenti per tutelare le aziende»

Peste suina in Liguria, Toti e Piana: «Approveremo delibera per stanziare le prime somme per i ristori»

Peste suina in Liguria, Piana: «Necessario confronto nella commissione politiche agricole per supportare il settore»

Peste suina in Liguria, Gruppo Pd e Lista Sansa: «Siamo di fronte a un’emergenza che richiede uno sforzo straordinario»

Peste suina, Sanna (Pd): «Per affrontare l’emergenza servono azioni congiunte per supportare piccoli comuni e attività interessate dal lockdown»

Peste suina in Liguria, Toti: «Prevista adozione di ordinanza regionale per fare chiarezza sui comportamenti consentiti ai cittadini»

Peste suina, Toti: «Entro 36 ore un vademecum per dare a sindaci e cittadini indicazioni su aree accessibili e comportamenti consentiti»

Peste suina, Regione Liguria scrive al governo: «Serve tavolo di monitoraggio per adeguati ristori alle attività colpite»

Peste suina, Sanna (Pd): «Pensare a ristori non solo per allevatori ma anche per imprese legate all’outdoor»

Peste suina, Balleari (FdI): «Liguria chieda al governo di concedere ristori alle attività danneggiate»

Caccia, Bruzzone (Lega): «Prevenire danni peste suina, agire con immediatezza per contenere fauna selvatica»

Cinghiali, Coldiretti Liguria: «Trovato primo esemplare morto per sospetta peste suina»

Peste suina in Liguria, Toti: «Al via il tracciamento della catena epidemiologica per capire le zone di estensione del virus»

Peste suina, vertice in Regione Liguria con gli esperti europei per contrastare l’epidemia

Peste suina, Piana: «Nuove raccomandazioni dagli esperti europei per sconfiggere il virus»

Peste suina, i sindaci liguri compatti: «Ridisegnare i confini della zona rossa e allentare le misure restrittive»

Peste suina, Coldiretti Liguria: «In piazza per chiedere misure concrete e sostegno alle imprese»

Peste suina in Liguria, Piana: «L’emergenza ha bisogno di risposte adeguate e di liberare territori»

commenta