I progetti

Triennio 2022-2024, molte le attività del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

Si prospetta una fase di notevole crescita e sviluppo per l'Ente Parco

CEA

Imperia. In vista della fine dell’anno, l’Ente Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri definisce le molteplici attività previste per il prossimo futuro, in particolare per il triennio 2022-2024. Fra le priorità spiccano i progetti europei del Programma Interreg V-A Italia-Francia ALCOTRA, nell’ambito dei quali si prevedono interventi di ripristino e manutenzione della rete sentieristica. Grazie inoltre alla prossima programmazione ALCOTRA 2021-2027, e a una struttura ormai allenata e pronta alla ricezione di fondi europei e regionali, l’ente potrà ora entrare in una fase di rilevante crescita e sviluppo.

Il parco intende proseguire nel suo obiettivo primario di tutela del patrimonio naturalistico, emergendo come punto di riferimento nella valorizzazione ambientale del territorio, con particolare riguardo anche agli aspetti turistici e socio-economici. Il triennio 2022-2024 vedrà la conclusione di diversi progetti comunitari nei quali l’Ente Parco delle Alpi Liguri opera, come soggetto attuatore della Regione Liguria, unitamente ad altri partner transregionali e transfrontalieri; verrà inoltre definita la partecipazione ai bandi del prossimo ciclo di programmazione ALCOTRA 2021-2027.

Il parco porterà avanti le proprie finalità istituzionali di conservazione attiva degli ecosistemi e di tutela del paesaggio: in questo ambito rientreranno le già avviate azioni di gestione, conservazione e miglioramento degli ambienti ecologici; insieme alle comunità locali, si andranno a creare servizi ecosistemici di cura e di utilizzo sostenibile dei territori protetti, incentivando un’economia attenta all’aspetto naturalistico e ambientale. Proseguiranno poi le attività di controllo e prevenzione della diffusione della Vespa velutina affidate dalla Regione, ancora in corso in collaborazione con Squadre di Protezione Civile incaricate in tutte le Province della Liguria.

Nell’ambito del progetto comunitario Interreg Alcotra PITEM BIODIVALP, si porteranno a compimento attività di comunicazione in collaborazione con aziende locali e azioni a sostegno della pastorizia. Verrà inoltre avviato un nuovo Servizio di Guardiaparco nell’ottica del potenziamento dei presidi territoriali e di vigilanza. Si concluderà, poi, nell’ambito del progetto comunitario Interreg Alcotra PITER ALPIMED CLIMA, la diagnosi energetica e idrica dei rifugi alpini nel territorio del Parco.

Un altro obiettivo importante per il prossimo triennio sarà anche quello di incentivare un tipo di turismo sostenibile rispettoso dell’ambiente e attento alle comunità locali, coinvolgendo attivamente gli operatori del territorio. Verrà data prioritaria importanza alle attività di sistemazione della rete sentieristica, oltre all’avvio di una rete di servizi specifici per le attività outdoor e al coinvolgimento mirato delle strutture ricettive. Si concluderanno le attività avviate riguardo al tracciato selezionato per la tematica transfrontaliera delle “Vie del Sale”, nell’ambito del progetto comunitario Interreg Alcotra PITER ALPIMED PATRIM, e quelle avviate in riferimento al progetto Interreg Alcotra PITER ALPIMED MOBIL in merito alla mobilità sostenibile, fra le quali un calendario già avviato di 50 escursioni guidate gratuite con servizio bus navetta, che proseguiranno fino a maggio 2022.

Verranno concluse le attività di raccolta dati e di comunicazione delle peculiarità storico-culturali e ambientali, degli eventi ricorrenti e delle realtà outdoor, ricettive e turistiche presenti sul territorio, attività che rientrano nel progetto comunitario Interreg Alcotra PITEM MITO. Nell’ambito del progetto comunitario Interreg Alcotra PITEM PACE si porterà infine a compimento il lavoro di digitalizzazione di documenti selezionati da archivi e biblioteche locali.

Per il prossimo triennio, il Parco delle Alpi Liguri continuerà a portare avanti, con diverse proposte didattiche in collaborazione attiva con gli istituti scolastici, le proprie attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione alla sostenibilità, consapevole dell’importanza di diffondere tra le nuove generazioni conoscenze e competenze in tema ambientale, con particolare riferimento alle tematiche legate alla biodiversità e alla sostenibilità.

Proseguiranno infine nei prossimi tre anni le ordinarie attività di gestione amministrativa e finanziario-contabile, nell’ottica della trasparenza e dell’aggiornamento continuo, con un potenziamento delle risorse umane e della collaborazione con gli uffici regionali e gli altri Enti Parco.

Commenta il presidente del Parco Alessandro Alessandri: «L’Ente si trova in un’importante fase di transizione, con la prospettiva di una netta crescita nel prossimo triennio: siamo consapevoli di avere ancora davanti a noi un lungo lavoro di miglioramento nell’ottica di una sempre maggiore collaborazione con gli attori locali e della programmazione di azioni sistematiche e condivise per lo sviluppo del futuro economico del territorio. Daremo primaria importanza a una forma di turismo sostenibile e attento al rispetto dell’ambiente, valorizzando al contempo le eccellenze e le unicità del territorio del Parco, con impegno costante».

commenta