Vallecrosia, oggi la presentazione del libro “I Legionari del Duce” del prof Graziano Mamone

Docente di Storia all’Università di Genova e giovane promettente ricercatore cresciuto a Vallecrosia
Vallecrosia. Alle 17,30 di oggi, presso la Sala polivalente comunale di via C. Colombo (solettone sud) in Vallecrosia, sempre nell’ambito delle manifestazioni comunali di “Aspettando il Natale 2021“, si terrà la presentazione libro Legionari del Ducein Spagna – tra storia e memoria 1936-1945 del prof. Graziano Mamone, docente di Storia all’Università di Genova e giovane promettente ricercatore cresciuto a Vallecrosia.
Spinti dall’ideologia e dalla miseria, migliaia di volontari fascisti partirono alla volta della Spagna per partecipare alla guerra civile. Le loro storie sono raccontate dalla memorialistica di regime, che con i suoi stereotipi ha alimentato una narrazione codificata della campagna militare. Ma sono raccontate anche dalle centinaia di lettere che italiane e italiani di ogni età scrissero a Francisco Franco per manifestare entusiasmo o, più spesso, per chiedere aiuto economico. Molti non tornarono dal fronte, interrati in uno dei tanti cimiteri italiani che era possibile incontrare in tutto il territorio spagnolo e che oggi sono in gran parte scomparsi. La presentazione sarà curata da esperti dell’Associazione Il Ponte.
Sempre nell’ambito della rassegna “Aspettando il Natale” domani Domenica 28 novembre presso la sala polivalente comunale alle ore 16,30 si terrà un Concerto a cura dell’Istituto Musicale G. B. Pergolesi e, nello stesso luogo a seguire alle ore 18,15, il Vernissage mostra fotografica “Islanda dei ghiacci: la natura innanzitutto “ di Gerardo Salerno (la mostra sarà visitabile fino al 12 dicembre nelle giornate di martedì, giovedì e domenica dalle 17,30 alle 19,30).
L’ingresso a tutti gli eventi culturali sarà sempre gratuito e libero purché munito di Green Pass.