Testate giornalistiche, credito di imposta per i servizi digitali

Scade il 20 novembre il tempo per presentare le domande
Imperia. Scade il 20 novembre il tempo per presentare le domande per accedere al credito di imposta per i servizi digitali delle testate giornalistiche.
Sono ammessi al beneficio i soggetti con:
– sede legale in uno Stato dell’Unione europea o nello Spazio Economico Europeo;
– residenza fiscale ai fini della tassabilità in Italia ovvero stabile organizzazione sul territorio nazionale, cui sia riconducibile l’attività commerciale correlata ai benefici;
– indicazione nel registro delle imprese del codice di classificazione ATECO 58.13 (edizione di quotidiani) o 58.14 (edizione di riviste e periodici);
– iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (ROC), istituito presso l’Autorità per le Garanzie nella Comunicazione;
– impiego di almeno un dipendente a tempo indeterminato.
Il credito di imposta è riconosciuto in misura pari al 30 per cento della spesa effettiva sostenuta, nell’anno precedente a quello cui si riferisce il credito d’imposta, per i seguenti servizi digitali:
– acquisizione dei servizi di server, hosting e manutenzione evolutiva per le testate edite in formato digitale;
– information technology di gestione della connettività.
Il credito di imposta è utilizzabile unicamente in compensazione presentando il modello di pagamento F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti beneficiari.
Tutte le informazioni direttamente sul sito del dipartimento per l’editoria.