Libera Imperia organizza la Cena della Legalità






E’ intervenuto anche il dottor Neri Valcado, partigiano, che ha ricordato la Resistenza e l’importanza dei valori della nostra Costituzione e della solidarietà
Imperia. Mercoledì 17 novembre, presso la Soms di via Carducci, il Coordinamento Provinciale di Libera Imperia ha organizzato la Cena della Legalità alla quale hanno partecipato i rappresentanti dei presidi territoriali, Hyso Telharaj e Rita Atria, e dei due presidi scolastici, Giuseppe Montalbano del Nautico Andrea Doria e Rosario Livatino del Liceo Cassini, che sta svolgendo il Progetto Anemmu con i ragazzi in messa alla prova, anch’essi presenti.

Davanti ai tanti convenuti, rappresentanti delle numerose associazioni e dei sindacati aderenti, è intervenuto il dottor Neri Valcado, partigiano, che ha ricordato la Resistenza e l’importanza dei valori della nostra Costituzione e della solidarietà.

«Ringraziamo tutti i partecipanti che con le loro sottoscrizioni contribuiscono anche al sostegno economico di Libera. Siamo stati onorati della presenza delle massime autorità provinciali: il prefetto Armando Nanei, che ha ricordato la partecipazione di suo padre alla Resistenza e sottolineato il valore delle nostre istituzioni; il questore Giuseppe Felice Peritore, che è intervenuto con particolare commozione e orgoglio per raccontare della sua amicizia col giudice Rosario Livatino e onorarne il coraggio e l’integrità; il procuratore capo Alberto Lari, che ha ribadito la propria disponibilità all’ascolto della cittadinanza e il valore della giustizia e della legalità. La presenza dei rappresentanti istituzionali costituisce un grande incoraggiamento per tutti a continuare il cammino. La loro disponibilità a collaborare alle iniziative formative dedicate ai giovani rappresenta un forte segnale di vicinanza tra le istituzioni e i cittadini. Nella serata abbiamo gustato l’ottimo cibo preparato dalla Cooperativa dei disabili Spes Auser di Ventimiglia e ascoltato l’ottima musica dei Nada Mas di Imperia Musicale. Ad ambedue, il nostro plauso e il nostro “grazie di cuore!». dice il Coordinamento Provinciale di Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie.
