Ecosistema urbano, nel rapporto sulle città green Imperia è 54°

Imperia è terza in tutta Italia per consumi giornalieri pro capite di acqua potabile per uso domestico
Genova. Luci e ombre per la Liguria nella della 28ª edizione del rapporto Ecosistema urbano realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore che fotografano le performance green di 105 città capoluogo di provincia nel 2020 in base a diversi indicatori.
Nella classifica finale la migliore città ligure è La Spezia in 25esima posizione, a seguire Genova (37°), Savona (48°) e infine Imperia fuori dal top cinquanta (54°).
Il capoluogo ligure si mette in evidenza nella speciale graduatoria relativa al basso inquinamento mentre Imperia è terza in tutta Italia per consumi giornalieri pro capite di acqua potabile per uso domestico.
Genova in alto anche per l’offerta e i passeggeri del trasporto pubblico mentre è addirittura al 95esimo posto per la raccolta differenziata. Interessante la classifica sul tasso di motorizzazione, cioè le auto circolanti ogni 100 abitanti: Genova seconda, la Spezia quarta e Savona al decimo posto.
Ed è praticamente maglia nera in tutta Italia la città della Torretta sugli alberi in aree di proprietà pubblica: peggio tra tutti i capoluoghi di provincia soltanto Udine.