Doppia cerimonia a Seborga, celebrato il IV novembre e i 50 anni del Monumento all’Alpino

4 novembre 2021 | 16:44
Share0
Doppia cerimonia a Seborga, celebrato il IV novembre e i 50 anni del Monumento all’Alpino
Doppia cerimonia a Seborga, celebrato il IV novembre e i 50 anni del Monumento all’Alpino
Doppia cerimonia a Seborga, celebrato il IV novembre e i 50 anni del Monumento all’Alpino

Il parroco don Giorgio ha impartito la benedizione in memoria del Milite Ignoto, dichiarato cittadino onorario di Seborga, del quale ricorre il centenario

Seborga. Cerimonia dal duplice significato, oggi, a Seborga: in concomitanza con i festeggiamenti del IV novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, i seborghini hanno celebrato il cinquantenario dall’edificazione del Monumento all’Alpino. Oltre al sindaco Pasquale Ragni, all’amministrazione comunale, agli alpini del gruppo locale e al loro capogruppo Raffaele Diurno, hanno partecipato all’evento anche i bambini della scuola steineriana e alcuni cittadini.

Il parroco don Giorgio ha impartito la benedizione in memoria del Milite Ignoto, dichiarato cittadino onorario di Seborga, del quale ricorre il centenario.

Al termine della cerimonia, il sindaco ha ringraziato tutti i presenti, in particolare il capogruppo degli alpini Raffaele Diurno.