Covid, Uecoop Liguria: «Sos Dad, una famiglia su quattro è senza banda larga»

«L’impatto della pandemia sulle lezioni e i cicli di apprendimento degli studenti rischia di costare al Paese uno svantaggio competitivo importante e a lungo termine con il resto del mondo»
Genova.«In Italia più di una famiglia su 4 (25,3%) non dispone di un accesso Internet a banda larga in grado di supportare massicci flussi di dati e collegamenti audio video necessari alla DAD la didattica a distanza». E’ quanto emerge dall’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento al ritorno alla DAD per studenti e docenti se in classe si verificano contagi Covid mentre la nuova variante sudafricana Omicron spaventa sempre più.
«Con la pandemia è esplosa la didattica a distanza che si scontra però – evidenzia Uecoop Liguria – con il divario digitale che colpisce maggiormente le regioni del Sud».«Le regole di distanziamento e le precauzioni per limitare il diffondersi del contagio hanno comportato – sottolinea Uecoop – uno stravolgimento globale della scuola fra turni di ingresso, rimodulazione degli spazi e delle lezioni». «Ma l’impatto della pandemia sulle lezioni e i cicli di apprendimento degli studenti – conclude Uecoop – rischia di costare al Paese uno svantaggio competitivo importante e a lungo termine con il resto del mondo».